Il primo libro che ho scelto per l’iniziativa “Natale sostenibile” è intitolato: “Wangari la madre degli alberi” di Fulvia degli Innocenti edito da Coccolebooks.
Wangari è una donna speciale ,nasce in un piccolo villaggio del Kenya e che dedica la sua vita alla salvaguardia degli alberi e alla tutela dell’ambiente. Studia, si converte al cattolicesimo, ottiene un dottorato in biologia, s’impegna in politica ed è la prima donna africana a ricevere il Nobel per la pace nel 2004.
Una figura carismatica, forte e determinata che ha lasciato un segno e trasmette un messaggio importante: tutelare l’ambiente e avere cura della natura sono modi per seminare la pace.Grazie ad una sua intuizione ed al suo costante lavoro di sensibilizzazione ambientale, migliaia di donne keniote hanno piantato in pochi anni cinquanta milioni di alberi.
Il movimento di Wangari “Green Belt Movement” s’impegna ogni giorno ad insediare nuove piante indigene, arbusti, alberi da frutto e sviluppare programmi educativi per le donne del Kenya.
“Il vero problema della sua terra era di natura ambientale. Questa era l’emergenza di cui sentiva di doversi occupare. E la soluzione sembrava molto semplice.Occorreva ricominciare a piantare alberi.Io ho iniziato ad appassionarmi ai “Green Heros” durante una chiacchierata con un’amica editrice che sta lavorando ad un nuovo libro per bambini dedicato agli eroi dell’ecologia.
Ci sono tanti personaggi, legati all’impegno ambientale, da scoprire e nei prossimi articoli ve ne parlerò.
bello questo libro
Lettura interessante Grazie