Alessia Gazzola con il suo ultimo romanzo ci porta in Inghilterra presso un’antica dimora dove tutto può succedere.

Chaverton House è un’antica dimora nel Dorset in Inghilterra dove la protagonista Angelica incontra Alessandro e si sente felice e appagata come non le capitava da tempo.
Ho letto le avventure di questi due personaggi un sabato pomeriggio in compagnia di una buona tazza di tè e dei biscotti al cioccolato. Ebbene sì avevo bisogno di una coccola e me la sono concessa.
Alessia Gazzola ha il potere di creare storie che mi fanno sognare e distrarre, sorridere, commuovere ed emozionare. Ancora una volta con il suo ultimo romanzo ” Un tè a Chaverton House” edito da Garzanti ha fatto centro e mi ha conquistata.
Quante volte mi sarebbe piaciuto avere il coraggio di Angelica e prenotare un biglietto aereo per allontanarmi dalla mia città, dalle preoccupazioni, dalla quotidianità e vivere un’esperienza da favola?
Con la scusa d’indagare su una vecchia storia famigliare, la simpatica eroina di questo libro si ritrova con un lavoro inaspettato in un luogo affascinante dove, giorno dopo giorno, capisce meglio cosa desidera dalla vita e che a volte è meglio mettersi in gioco piuttosto che rimanere ancorata ai ricordi.
“Ma cosa mi aspetta rientrando in Italia? L’eterno riposo della disoccupazione, dei pranzi della domenica, della malvagità di Partemide, degli incontri casuali con Davide… L’unico straccio di occupazione che ho per adesso le traduzioni e posso farle anche da qui..
Questo tempo sospeso in questo luglio inglese, in questo villaggio di casine in pietra, vecchie insegne, campagna brulicante ai margini delle strade… è un tempo tutto mio”.
Angelica decide di smettere di pensare al terrazzino che ha dovuto lasciare dopo la separazione dal suo fidanzato, alle recriminazioni dei suoi genitori e fratelli che la vorrebbero affermata nel mondo lavorativo per fare la guida turistica a Chaverton House.
Qui, circondata da giardini, stanze sontuose con le pareti dai motivi floreali, ceramiche, servizi pregiati da tè e una biblioteca da sogno, si sente come uno dei personaggi dei suoi libri preferiti.
Dopo aver conosciuto Alessandro il manager della tenuta, affascinante e con un aria di nobiltà offesa, comincia a sentire le farfalle nello stomaco e la sensazione che valga la pena rimanere.
Alessia Gazzola ha scritto questa storia in trenta giorni durante il Lockdown. A fine giornata inviava un capitolo a sua madre e a un gruppo di lettura composto da sette amiche. A me questa idea è piaciuta tantissimo e sarebbe stato fantastico essere l’ottava partecipante di questa magnifica esperienza di condivisione.
Una bella storia da leggere tutta d un fiato!! Tutti i libri della Gazzola sono fantastici
Concordo. Alessia Gazzola è una garanzia.
Una storia molto bella!