Salta al contenuto
Leggere e rileggere
  • Chi sono
  • Iniziative
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Biografie
  • Diari
  • Saggi
  • Gruppi di Lettera
  • Interviste
    • Caffè d’autore
    • Il libraio racconta
  • Contattami
Menu

terra

  1. Home>
  2. terra
“Wangari la madre degli alberi” di Fulvia degli Innocenti

“Wangari la madre degli alberi” di Fulvia degli Innocenti

  • Post Author:Giorgia
  • Articolo pubblicato:15 Dicembre 2019
  • Post Category:Romanzi
  • Post Comments:2 commenti

Il primo libro che ho scelto per l'iniziativa "Natale sostenibile" è intitolato: “Wangari la madre degli alberi” di Fulvia degli Innocenti edito da Coccolebooks. Wangari è una donna speciale ,nasce…

Continua a leggere “Wangari la madre degli alberi” di Fulvia degli Innocenti

Instagram

leggere_e_rileggere

leggere_e_rileggere
💝Il romanzo psicologico è tra i miei preferiti 💝Il romanzo psicologico è tra i miei preferiti e quando Laura @lisoladicalipso e Marta @libriattraversolospecchio mi hanno chiesto di essere il cupido della loro iniziativa #amorineigeneri io mi sono sentita onorata.

✋Difficile scegliere perché i titoli che ho letto riguardanti questo genere sono tanti. Dai classici alla narrativa contemporanea, le dinamiche psicologiche affrontate da autori noti e non sono tanti.

👉Ho fatto una cernita tra i migliori libri presenti nella mia libreria e li ho fotografati (li trovate scorrendo il carosello). Ora mi piacerebbe sapere se abbiamo qualche romanzo psicologico in comune o se ne avete altri da suggerire…

Se vi va,fatemi sapere perché sono curiosa. Spero di fare bella figura come ospite di queste sue balde ragazze 👧 👧preparatissime e con due profili degni d’ attenzione.
#lacoccoladellasera 🕺Arriva una nuova iniziati #lacoccoladellasera

🕺Arriva una nuova iniziativa serale a cura di leggee rileggere @#lacoccoladellasera

Arriva una nuova iniziativa serale pensata da me, @scattidallamialibreria @lisola di calipso @liberiamoci @libri_amo_insieme con la collaborazione speciale di @illatobdellacucina, per convidere, tramite post o stories, il momento più dolce della serata.

Che sia un libro, una serie tv, un dolcino per uno spuntino serale, la coccola della sera è sicuramente il momento più bello a fine giornata.

Vogliamo allora condividere, ogni sera alle 21, la nostra coccola libresca, il libro con cui salutiamo la giornata, magari accompagnato da uno strappo che i nutrizionisti disapproverebbero. O forse no. Ce lo faremo dire da @illatobdellacucina 🙂

Per condividere con noi la vostra coccola della sera, basta taggarci nei post o nelle stories, a partire dalle 21, utlizzando #lacoccoladellasera @lisoladicalipso @liberiamoci @libri_amo_insieme con la collaborazione speciale di @illatobdellacucina, per convidere, tramite post o stories, il momento più dolce della serata.

📕🍪📺Che sia un libro, una serie tv, un dolcino per uno spuntino serale, la coccola della sera è sicuramente il momento più bello a fine giornata.

🤩Vogliamo allora condividere, ogni sera alle 21, la nostra coccola libresca, il libro con cui salutiamo la giornata, magari accompagnato da uno strappo che i nutrizionisti disapproverebbero. O forse no. 

Ce lo faremo dire da @illatobdellacucina 🙂

✋Per condividere con noi la vostra coccola della sera, basta taggarci nei post o nelle stories, a partire dalle 21, utlizzando #lacoccoladellasera.

Fateci sapere se questa nuova iniziativa serale vi piace e quali sono le vostre coccole prima di andare a dormire. 

Io oggi ho scelto una tisana e la luce soffusa della lampada a forma di libro e il romanzo “ Il deserto dell’ Ortica” di @flavia.cercato edito da @rizzoli💝
Tre proposte per tutti i gusti: 🌸 Un classico Tre proposte per tutti i gusti:

🌸 Un classico da leggere e che io ho finalmente comprato. “ Dracula “ di Bram Stoker. 

💐Un albo illustrato perfetto per la primavera “ Close your eyes” della mia amata Anna Paolini 

🌼 Un libro da ascoltare e una vera chicca. “Gratta e leggi” , un audionote fantastico. Io abbinerò la lettura di Dracula all’ ascolto e prenderò appunti nel delizioso taccuino.

Buon week end e lasciatevi ispirare. Quale è il vostro senso preferito? Cosa ne pensate dei bellissimi audionotes di Emons?
🎉Diletta Pizzicori è tornata! 👏Dopo “I 🎉Diletta Pizzicori è tornata!
 
👏Dopo “I nostri anni leggeri” è uscito il nuovo romanzo di Diletta Pizzicori intitolato: “Gli anni dei ricordi” per @sperlingkupfer. 

L’autrice toscana ci riporta a “Meretto”, nel piccolo paesino in Val Bisenzio dove abbiamo conosciuto la famiglia Parker e ci siamo lasciati coinvolgere dalle tante vicende che l’anno vista protagonista.
 
📖Nel nuovo libro ritroviamo Leticia Parker che ormai è diventata una donna matura, indipendente e ambiziosa. È appassionata di archeologia e prova molto interesse per la situazione politica ed economica della società fiorentina. Leticia si è trasferita a Londra per studiare, ma il ricordo di quanto ha letto nei diari della nonna le impedisce di dimenticare il suo passato e di far finta di nulla.
 
👋Leticia torna in Italia e si rende conto che sono avvenuti tanti cambiamenti e degli anni leggeri, dei momenti spensierati trascorsi nel giardino della villa, tra corse su prati, risate e allegra, c’è rimasto poco o nulla. 

😥I tempi sono difficili, i fascisti hanno sempre più potere, i tumulti e a violenza sono sempre più diffusi e l’aria che si respirava nelle meravigliose terre toscane è completamente mutata.
 
✋La Storia d’Italia s’intreccia ancora una volta con quella della famiglia Parker. Tra amori, segreti, manoscritti e drammi Diletta Pizzicori scrive una storia avvincente che trasmette attraverso le parole della sua protagonista tutta la passione per la sua terra e i luoghi dove vive.

Buon mercoledì lettori e lettrici dove vi piacerebbe fosse ambientato un vostro libro ideale?
💝Un romanzo corale e una saga famigliare ambien 💝Un romanzo corale e una saga famigliare ambientata in America!
 
👉”La famiglia Shaw” di Rebecca Kaufmann edito da @edizionisur si legge che è un piacere e sono soddisfatta di aver finalmente conosciuto quest’autrice tanto amata dal pubblico e dalla critica.
 
Kaufamann è stata abile nel descrivere una famiglia della Virginia rurale fra gli inizi del Novecento e la fine degli anni Cinquanta.
 
👋Sette fratelli e sorelle che affrontano la morte improvvisa della madre.
 
✏️La scrittrice li descrive tutti e ci narra i tanti personaggi con uno sguardo acuto, a volte feroce, con grande attenzione per i particolari e i dettagli.
 
👉Ogni componente della famiglia Shaw reagisce diversamente alla perdita materna. Alcuni la ricordano amorevolmente, altri sono spietati. C’è chi prova a dimenticare, chi fugge e chi resta. Nessuno però rimane indenne dal trauma subito.
 
Sullo sfondo della Grande Depressione e la seconda guerra mondiale, Rebecca Kaufmann ci regala figure articolate dal punto di vista psicologico e tesse una trama di rapporti fatti d’accordi e d’incomprensioni. Gli Shaw hanno segreti, affetti e rancori nonché una profonda ferita difficile da rimarginare.
 
💁‍♀️La signora Shaw con la sua malattia e la sua dipartita lascia tante domande in sospeso e sette ragazzi senza risposte.
 
👉E il padre? Jim Shaw cerca di mantenere un equilibrio precario anche se la vicenda che vede coinvolti i suoi cari è un tornado di grandi dimensioni.
 
🎉Non vedo l’ora di conoscere il parere delle mie compagne di lettura Viviana @scattidallamialibreria, Laura @lisoladicalipso , Paola @libri_amo_insieme e Maria @lib.eriamoci,che hanno comprato il libro insieme a me a Testo.
 
Buon martedì amici e amiche fatemi sapere quale saga familiare è tra le vostre preferite. Vi leggo sempre con gioia!
🔚Cominciare dalla fine! 😳Raramente mi è ca 🔚Cominciare dalla fine!

😳Raramente mi è capitato di leggere la storia di una donna partendo dalla fine. 
Con “Divorzi” di Susan Taubes edito da @fazieditore ho avuto modo di farlo ed è stata una piacevole sorpresa. 

👉Il racconto della protagonista Sophie Blind inizia con la morte di quest’ultima che, in un giorno di pioggia, mentre cammina per le strade di Parigi, viene investita da un’automobile.

💁‍♀️Sophie Blind racconta la sua vita da una prospettiva insolita che lascia disarmati e si fa conoscere dopo la sua dipartita. 

Post mortem, Sophie parla dei suoi tanti viaggi, della sua famiglia, delle sue origini e del suo divorzio. 

Attraverso le sue parole capiamo le sue difficoltà a esprimere e affermare se stessa a causa di uomini soffocanti e il disagio costante nel sentirsi un’estranea anche nella città dove è nata.

👉”Divorzi” è un romanzo raffinato, nel quale finzione e realtà si mescolano e il vissuto dell’autrice si intreccia con quello di Sophie Blind: donna pensatrice, complicata e delicata.

🤩Scorrendo il carosello trovate un altro romanzo che tratta temi simili. Mi piace fare collegamenti tra le mie tante letture e a voi❓

Buon week end e vi aspetto nei commenti per sapere se questa proposta v’ incuriosisce.
🤩Il mio pomeriggio a Bologna in occasione della 🤩Il mio pomeriggio a Bologna in occasione della @bolognachildrensbookfair !

😊Se non siete mai stati a questa manifestazione v’invito ad andarci perché si tratta di un evento splendido non solo per i bambini. 

Io ci sono stata anche l’anno scorso, ma questa volta sono rimasta ancora più meravigliata dall’aria positiva che si respirava ovunque.

🥳Lo spazio dedicato all’illustrazione è un tripudio di colori, creatività e bellezza. Si possono osservare le opere di autori famosi provenienti da tutto il mondo e conoscere le loro storie. 

👉Favolose poi, le pareti sulle quali tanti illustratori  lasciano i loro biglietti da visita e i loro disegni da ammirare.

🙈Avendo poco tempo a disposizione, non sono riuscita a fare quanto avrei voluto, ma sono ugualmente soddisfatta. 

👯‍♀️Insieme alla mia amica nonché partner in crime Viviana @scattidallamialibreria ci siamo scatenate tra albi illustrati, fotografie, incontri con case editrici e un aperitivo in allegria presso lo stand di Mondadori.

👉Nel carosello trovate i momenti più significativi di ieri e presto sul blog l’articolo completo.

💝Vi auguro un buon mercoledì e vi saluto con questa frase che penso dovremmo ricordarci tutti più spesso: “è solo con il cuore che si può vedere veramente, l’essenziale è invisibile agli occhi” (Piccolo Principe, Antoine De Saint-Exupery).

Qual è il libro della vostra infanzia? Fatemi sapere quale scatto preferite e se vi piacerebbe partecipare a questa fiera?
Buona domenica. Week end di relax e di letture. H Buona domenica. 
Week end di relax e di letture. Ho scelto quelle che accompagneranno le mie prossime settimane. 

Quale titolo v’ispira di più? Per me sono tutti bellissimi💝🤩.
✋Premessa: Avrei dovuto leggere questo romanzo d ✋Premessa: Avrei dovuto leggere questo romanzo da diverso tempo, ma a causa
di alcuni contrattempi è arrivato il suo momento solo ora.

👉Giovanni di Marco @thebooklover_it è stato molto bravo e “L’ avversione di Tonino per i ceci e i polacchi” edito da @baldinicastoldi mi è piaciuto molto. L’ autore è abile nel trattare temi delicati e nel creare un personaggio sfaccettato e ben caratterizzato. 

🙋‍♂️Tonino è una figura complessa, è il protagonista di una storia di vittime e
carnefici, di dolore e riscatto. Tonino perde la mamma il giorno dell’ attentato al Papa Karol Wojtyla e la sua morte passa in secondo piano perché tutti sono concentrati sulle sorti del capo della Chiesa.

😡La sua rabbia, il suo sentirsi solo e incompreso lasciano in lui delle ferite che diventano sempre più profonde. 

Del bambino allegro, spensierato e con una passione sfrenata per il calcio
resta poco. Dopo essere rimasto orfano e aver subito gli abusi di  Padre Alfio la sua innocenza viene completamente violata e per lui non resta altro che un gran vuoto. La disperazione, l'infanzia rubata e una serie di eventi infausti lo portano a seguire impulsi autodistruttivi e a diventare adulto troppo velocemente. 

💝Mi sono affezionata a Tonino e ho letto tuttod'un fiato la sua avventura. Nonostante la drammaticità della sua esistenza, Tonino è riuscito a farmi sorridere, commuovere e arrabbiare. Tonino adolescente è il frutto di tutte le brutture subite e la sua visione
distorta dell'amore lo porta a compiere azioni violente e autodistruttive.

👉Giovanni di Marco pur essendo al suo primo libro è riuscito a scrivere un
testo intenso e toccante, duro e coraggioso. 

👏Un applauso lo riservo a Tania, una donna straordinaria che diventa un punto
di riferimento positivo e luminoso per Tonino. A suo modo anche lei
subisce violenze e offese, ma la sua reazione propositiva e battagliera fanno di lei un esempio esempio di speciale tenacia. 

🤩Buon giovedì amici e amiche. A proposito di avversioni ditemi la vostra.
Cosa ne pensate di questa lettura?
🐟🎣”Manuale di caccia e pesca per ragazze” di Melissa Bank è il primo romanzo della nuova casa editrice “Accento” @accentoedizioni fondata nel 2002 da Alessandro Cattelan @alecattelan .

✋Sono rimasta soddisfatta dalla lettura di questo libro che apparentemente può sembrare frivolo e spensierato, ma che in realtà è sì ironico, ma anche serio e profondo e ha il pregio di farci conoscere una brava scrittrice della letteratura americana di fine Novecento.

🤩Melissa Bank non è stata compresa a dovere dalla critica del suo tempo e solo ora, a distanza di anni, è stata riscoperta e rivaluta. 

👉Attraverso la struttura del romanzo di racconti Melissa Black ci narra la storia di Jane e la sua ricerca non solo dell’uomo perfetto, ma anche della sua identità. 

📕Ironica, pungente e intelligente, Jane è amica, sorella, figlia e fidanzata, diventa simbolo di una generazione che vive nella prosperità economica e, allo stesso tempo, nella povertà di certezze e relazioni solide.

🙆‍♀️Jane è intrappolata in un sistema apparentemente idilliaco e perfetto che tuttavia le impedisce di essere sè stessa. Quando dopo l’ennesima delusione capisce che per trovare l’amore e la felicità non servono manuali, ma autenticità e consapevolezza di sè inizierà la sua vera rinascita.

👉Buon martedì ! Cosa state leggendo?
Ma che “ Testo” sarà ❓ 🚃Mentre rientro Ma che “ Testo” sarà ❓

🚃Mentre rientro a Modena posso rispondere alla domanda perché oggi sono stata a “Testo (come si diventa un libro)” a Firenze e ho trascorso una magnifica domenica. 

✋Ho ascoltato Sheila Heti e la presentazione del suo romanzo “Colore puro” edito da @ilsaggiatoreed 

💝Ho scoperto che Paolo Nori ha deciso di studiare il russo dopo aver sentito la mia professoressa universitaria leggere una poesia dell’ Achmatova .

🙆‍♀️Ho apprezzato la spontaneità e l’ umorismo di Fabio Stassi e le sue parole durante l’ incontro su “ Notturno francese”.

👉Ho girato per i vari stand e incontrato tante case editrici. Alcune note alte altre meno. Il bello di queste manifestazioni è scoprire anche realtà editoriali diverse.

😻Ho visto le mie amiche e stare con loro mi ha riempito il cuore di gioia. Ormai siamo un gruppo collaudato e ogni volta che c’incontriamo il tempo vola tra risate, confronti e tante chiacchiere. 

🛍️Come da rituale abbiamo comprato tutte lo stesso libro e questa volta abbiamo scelto : “ La famiglia Shaw” di Rebecca Kauffman edito da @edizionisur 

👋 “Testo” 2023 è stato bello anzi bellissimo perché capire come si “ diventa libri” è molto importante.

Come avete trascorso la vostra domenica?
✋Gialli e Thriller qual è la differenza?

🙆‍♀️Io onestamente faccio sempre un po' di confusione e allora ho fatto una piccola ricerca per fare chiarezza e scorrendo il carosello vi ho indicato le differenze principali.

📕”Elena lo sa" di Claudia Pineiro edito da @feltrinelli_editore è un giallo insolito perché tra le sue pagine oltre al caso da risolvere, troviamo il dolore di una madre per la perdita della figlia, una donna ammalata di Parkinson che lotta ogni giorno contro una malattia degenerativa e una denuncia alle ipocrisie della società.

👉Elena lo sa che deve assumere ogni giorno la sua pastiglia di Lepedova affinché il corpo obbedisca all'ordine impartito dal cervello. 

👉Elena lo sa che sua figlia Rita non si è suicidata impiccandosi dentro il campanile della Chiesa in un giorno di pioggia perché aveva da sempre troppa paura dei fulmini e non si sarebbe mai avvicinata a una croce in un giorno di maltempo.

👉Elena lo sa che nonostante il caso sia stato archiviato lei può ancora conoscere la verità.

👉Elena lo sa che la vita è stata ingiusta con lei perché ora è sola, in balia di una "maledetta malattia infame" e che nessuno la può salvare da un destino già scritto.

💁‍♀️Ho letto diversi libri di Claudia Piñeiro e la ritengo una voce importante nell'ambito della letteratura sudamericana. "Tua", "Il club delle vedove", "Betibù" mi sono piaciuti tanto e "la dama nera di Buenos Aires “con la sua scrittura brillante, ironica, tagliente e le sue storie avvincenti mi ha sempre soddisfatta.

📕”Elena lo sa" è un libro piacevole, un po' breve, ma comunque interessante per vedere come l'autrice si sia servita del giallo andando in parte al di là del genere per affrontare tematiche sociali e parentali che riguardano tutti noi. 

Buon venerdì lettori.

💝Fatemi sapere se per voi la differenza tra giallo e thriller è chiara e se vi è utile il mio breve ripasso. 

Conoscete Claudia Piñeiro e avete libri di autori sudamericani da suggerirmi?

Thanks @meditathe_tazzeletterarie per la tazza letteraria e la lampada 💝
🌧️ “Pioggia sottile” di Luis Landero edit 🌧️
“Pioggia sottile” di Luis Landero edito da @fazieditore è un romanzo sui legami e i rapporti di una famiglia spagnola, nella quale col passare degli anni le incomprensioni irrisolte hanno sostituito il rancore all’affetto.
 
✋Le storie,come scrive la protagonista Aurora, non sono quasi mai innocenti e può succedere che alcuni “non detti” rimangano per molti anni come in letargo, a palpitare debolmente in un angolo della memoria, in attesa dell’opportunità di puntualizzare e correggere ciò che a suo tempo non era del tutto chiaro e a volte con una rilevanza maggiore rispetto a quelle che avevano origine.
 
🎉Una festa di compleanno può diventare l’occasione per riappacificarsi o portare a galla dolori, gelosie e ricordi infelici che si preferisce dimenticare. Lo sanno bene i personaggi di “Pioggia sottile” e lo sa Aurora che, abituata ad ascoltare , conosce bene le dinamiche tra suo marito Gabriel e le sue sorelle.
 
👉 “Pioggia sottile” è un buon libro, a tratti lento e un po’ ripetitivo, ma nel complesso ben scritto e molto interessante per l’attenzione posta sul tema dell’affermazione della propria verità.
 
🙆‍♀️Consigliato a chi sa ascoltare o vuole imparare a farlo mantenendo la giusta distanza da chi parla troppo e rischia di schiacciare le personalità altrui.
 
💝Buon martedì amici. Spero di avervi incuriositi. 

Quanto siete bravi ad ascoltare? Vi piacciono i romanzi che trattano il tema dei rapporti famigliari?

✋Scorrendo le foto trovate tre citazioni degne di nota!
Keller mania!🎉 💝Questa mattina a casa dal l Keller mania!🎉

💝Questa mattina a casa dal lavoro ho sistemato la libreria e mi sono soffermata sulla mia collezione @keller_editore che giorno dopo giorno è diventata sempre più ricca e colorata.

👉Ho accarezzato le copertine dei romanzi che ho amato di più:

“ Orsi danzanti” di Witold Szablowski.
“La Stasi dietro al lavello” di Clara Rush.
“ L’ ultimo amore di Baba Dunja”.

👉Ho ammirato le storie originali, brillanti dei libri che mi hanno regalato emozioni e riflessioni e il loro formato un po’ insolito rispetto a quello di altre case editrici :

“ Bottigliette” di Sophie von Llewyn.
“ La treccia della nonna” di Alina Bronsky.
“I figli del re” di Alex Capua.
“Lo scaffale degli ultimi respiri” di Aglaja Vereranyi.

🤔Ho ripensato alla presentazione a Roma di “ Origini “ di Sasa Sranisic e a quante verità ho trovato nelle parole del suo scritto.

📖Ho letto le trame di due super novità: 

“ La collezionista” di Mariana Leyla
“Il cuore del pellicano” di Cecil Coulon.

Mi sono coccolata e mi sono sentita orgogliosa di essere una #lettricek . 

😍Se volete maggiori dettagli sui libri che vedete nelle foto, sono a vostra disposizione per consigli e suggerimenti.

Non fate i timidi ☺️!

Fatemi sapere se avete letto qualche libro tra quelli che ho indicato o se ne avete qualcuno che v’ispira di più.

Buon inizio settimana 💝
Chi sono le ragazze perbene? Olga Campofreda @th Chi sono le ragazze perbene? 

Olga Campofreda @thecoldfield affronta l’argomento con una penna brillante e fresca in 
“Ragazze Perbene” edito da @nneditore 

Clara, la protagonista del libro, non si sente libera a Caserta e sceglie
una strada diversa da quella che i genitori e la società nella quale vive ritengono sia l’ unica corretta. Parte e si trasferisce a Londra per trovare il modo di
esprimersi lontana da condizionamenti e trovare la sua via giorno dopo
giorno. La sua decisione è difficile, ma necessaria per crearsi un futuro differente rispetto a tante ragazze che non hanno inseguito i loro sogni, ma hanno seguito alla lettera un codice non scritto fatto di tante rinunce e sacrifici in nome del perbenismo. 

Clara con il suo ritorno a Caserta in occasione del matrimonio di Rossella,
ritrova quello che ha lasciato, ma è lei a essere cambiata perché
consapevole che nessuno può mantenere il silenzio su se stesso per tutta la vita senza rischiare la pazzia. Il rimando a Goliarda Sapienza è calzante e  perfetto per esprimere il senso d’insoddisfazione e frustrazione che
nascondono le ragazze “perbene” del titolo e di questo romanzo appartenente alla collana “ Le fuggitive”.

Clara è una fuggitiva alla ricerca di una rifondazione della propria esistenza, disposta a rischiare, andare contro gli schemi per affermare se stessa e conquistarsi un po’ di meritata felicità.

Buon sabato amici e amiche.

Io mi sono ritrovata in Clara perché nonostante sia stata cresciuta come
ragazza “perbene” ho trovato la mia via e voi?
👉”Fame d’aria” di Daniele Mencarelli edit 👉”Fame d’aria” di Daniele Mencarelli edito da @librimondadori.
 
🙌Ancora una volta Daniele Mencarelli ha fatto centro e mi ha messo al tappeto con il suo ultimo romanzo. Si tratta del suo primo scritto di pura finzione anche se i temi trattati sono sempre quelli a lui più cari: l’emarginazione, la sofferenza, la diversità e la disabilità.
 
🖐️In “Fame d’Aria” Mencarelli si sofferma sulla disperazione di non poter essere un genitore come gli altri.
 
🙋‍♂️Pietro, il protagonista ha un figlio autistico a basso funzionamento che non parla, non fa nulla da solo ed è completamente dipendente dagli altri. Pietro non è tenero con lui, è freddo e arrabbiato. Si sente vittima di un destino beffardo e perfido che ha reso la sua vita e quella di sua moglie un incubo senza fine. 

Abbandonato da tutti, è senza soldi e ha fame d’aria.
 
📕Il titolo è perfetto per descrivere il suo senso di soffocamento verso un’esistenza senza via d’uscita. Lui aveva sogni per il futuro e, dopo il matrimonio con Bianca e la nascita di Pietro, si trova con un ragazzo che non interagisce e “si piscia e caca addosso”. La rabbia di Pietro è feroce e disarmante e la sua è esasperazione.
 
👉Mencarelli con questo libro ci mette di fronte a verità scomode, senza retorica e alternando momenti di grande umanità ad altri di profondo dolore.

🙌Essere genitori è difficile anzi difficilissimo e Pietro ne è la prova. Non c’è giudizio da parte dell’autore, ma uno sguardo attento alla fatica e il desiderio di dar voce a quest’ultima.
 
“Fame d’aria” è un romanzo doloroso, potente e sconvolgente. L’amore ci viene mostrato nella sua complessità perché da sentimento positivo, diventa disamore, distruttivo e non per forza sinonimo di perfezione perché quest’ultima non esiste.
 
👆Un libro da leggere per capire come non sempre esista solo il bianco o il nero, il bene e il male. Ci sono tante sfumature e sfaccettature nella quotidianità di tutti noi, che come Pietro potremmo andare in apnea in situazioni ingestibili.

Buon San Valentino 💝 
Cosa state leggendo? Libri d’ amore o altro?
Scrittrici o scrittori? Buon venerdì. La settim Scrittrici o scrittori? 

Buon venerdì.
La settimana volge al termine e io dopo gli  scrutini, la bronchite e varie ed eventuali torno finalmente a scrivere sulla mia amata pagina. 

🫴Oggi desidero farvi partecipi di un confronto avuto con mia mamma, che nell'ultimo anno ha deciso di leggere solo libri scritti da autrici perché ritiene di trovare più affinità con il modo di scrivere femminile. 

📸Nella prima foto trovate i titoli che ho pensato per lei:

"La vergine del possibile" di Roberta Yasmine Catalano edito da @oligoeditore 
 
“Elena lo sa" di Claudia Pinerio edito da @feltrinelli_editore.

“Splendora" di Alessia Bronico edito da @francescobrioschieditore .

"Ragazze Perbene" di Olga Campofreda edito da @nneditore .

Io rispetto la sua scelta, ma non la condivido. 

🤲Discuto spesso anche con mio marito e la sua ottusità nel scegliere sempre solo autori maschili. Nella seconda foto trovate un esempio. Ho cercato attentamente, ma nella sua parte di libreria non ho trovato traccia di testi di donne.

❤️Veniamo a me che invece non mi lascio condizionare e alterno scrittori e scrittrici perché per me contano: la bellezza della storia, la scrittura corretta, scorrevole e la capacità di chi scrive di toccare le corde del mio cuore e del mio spirito indipendentemente dal fatto che chi scriva sia uomo o donna. Nell'ultima foto potete vedere la varietà delle mie letture.

E voi avete delle preferenze? Quale team scegliete tra il mio, quello di mia mamma e quello di mio marito?
🪐Quanto sarebbe bello conoscere i segreti dell’universo!

Bill il protagonista del romanzo di Joe Stillmann :“L’uomo che guardava le stelle” edito da @atlantide.edizioni , conosce i segreti dell’universo e ha anche
altri doni. Legge nei pensieri delle persone e sente con intensità i dolori, le paure e le sofferenze di chi gli è vicino.

Un personaggio positivo, originale e bizzarro questo Bill che con il suo arrivo stravolge l’esistenza degli abitanti della piccola cittadina di
Hadley in Arizona. 

Sospeso tra realtà e fantasia il giovane uomo regala con la sua presenza nuova speranza alle tante figure che ruotano intorno al Maybell’s Diner, il locale dove trova lavoro come cuoco.

Non solo indovina i piatti preferiti degli avventori, ma fa capire a coloro
che incontra sul suo cammino il fatto che le varie esistenze sono
intrecciate e che a volte è necessario credere anche in quello che non
sappiamo spiegarci.

⭐️”L’uomo che guardava le stelle” è un libro piacevole e scorrevole, una
favola moderna da apprezzare come lettura di svago. Presenta anche delle imperfezioni: alcuni punti della trama sono un po' confusionari e qualche dialogo risulta esagerato, ma nel complesso prevalgono la bellezza dei
messaggi trasmessi e la disarmante luminosità di Bill con il suo stupore per la vita.

Cari amici e amiche buon inizio settimana. Vi piace guardare le stelle?
Credete anche a ciò che non è spiegabile o siete per la razionalità estrema?
Vi leggo con piacere.
Ma lo sapete che giornata era ieri❓ Io l’ho s Ma lo sapete che giornata era ieri❓

Io l’ho scoperto confrontandomi con dei bambini. Come sempre i piccoli
riescono a stupirmi.🫶

💕Era “La Giornata dei Calzini Spaiati", un’iniziativa nata per promuovere ed
educare i futuri adulti alla diversità. 

In occasione della ricorrenza, viene
chiesto ai più piccini di indossare due calzini di colore, fantasia e tessuto differenti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare ai temi dell’uguaglianza, della disabilità e dell’inclusività attraverso un semplice gesto.

👩‍🏫 L'idea è nata da Sabrina Flapp, maestra in una scuola primaria di Terzo di
Aquileia, in Friuli, nel 2010. 

“Mi è sempre piaciuta la storia di Pippi Calzelunghe, la trovo originale. È stata lei a ispirarmi”, ha raccontato l'insegnante in un’intervista rilasciata al quotidiano La Stampa. “

C'è bisogno di senso di appartenenza, di legami, di famiglia, è questo il messaggio che volevo far arrivare".

👉La stessa ha poi spiegato che l’obiettivo dell’iniziativa è “quello di diffondere il messaggio di accettazione della diversità, in varie forme e in vari modi”. 

🧦”Con i calzini si può giocare, ci si può divertire, fanno parte della quotidianità. Ognuno legge l'iniziativa a modo suo, la fa propria. È questa la forza del progetto".

🤩Io nonostante l'età mi sono messa due calzini diversi e ho pensato ad alcuni
libri da suggerirvi su questi argomenti delicati e importanti:

🔴”Il ballo delle pazze" di Victoria Mas @edizioni_eo. 
 
🔵”Mio fratello rincorre i dinosauri" di Giacomo Mazzariolo edito da @einaudieditore. 

⚪️”Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon. @einaudieditore 

⚫️” La vita dispari” di Paolo Colagrande

🔴”Se ti abbraccio non aver paura" di Fulvio Ervas @marcosymarcos .

E voi sapevate di questa iniziativa? Avete altri titoli sull' uguaglianza,la disabilità e l’inclusività da aggiungere alla mia lista?

✋Non ricordiamoci di queste tematiche importanti un solo giorno, ma
sempre perché l'omologazione è brutta, brutta.
5 Abitudini utili che mi aiutano a stare meglio. 5 Abitudini utili che mi aiutano a stare meglio. 

Ne avete qualcuna in comune con me o altre da suggerire? 

I feel good !
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli recenti

  • “La stagione del tuono” di Bianca Cataldi
  • “Divorzi” di Susan Tubes
  • “La portalettere” di Francesca Giannone
  • Da gennaio a giugno: libri consigliati e momenti da ricordare dei primi sei mesi del mio 2022.
  • “Il mondo perfetto di Miwako Sumida” di Clarissa Goenawan

Commenti recenti

  • Michela su “Divorzi” di Susan Tubes
  • Teresita su “Divorzi” di Susan Tubes
  • maura su “La portalettere” di Francesca Giannone
  • Giorgia su “I migliori libri letti nel 2021”
  • Book Lover su “I migliori libri letti nel 2021”

Categorie

  • Biografie
  • Caffè d'autore
  • Diari
  • Gialli
  • Gruppi di Lettera
  • Il libraio racconta
  • Iniziative
  • Interviste
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Saggi

Facebook

Copyright 2023 - "Leggere e rileggere" di Giorgia Negrini | Privacy Policy | Cookie Policy
Chiudi il menu
Gestisci il consenso ai nostri cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media, per analizzare il traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui si utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web
Necessari Sempre attivo
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci le preferenze
{title} {title} {title}