Salta al contenuto
Leggere e rileggere
  • Chi sono
  • Classici
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Biografie
  • Diari
  • Saggi
  • Gruppi di Lettera
  • Interviste
    • Caffè d’autore
    • Il libraio racconta
Menu

romanzo storico

  1. Home>
  2. romanzo storico
“Manzoni è morto” di Stefano Cortese
"Manzoni è morto" di Stefano Cortese

“Manzoni è morto” di Stefano Cortese

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:26 Marzo 2021
  • Post Category:Romanzi
  • Post Comments:1 commento

Un romanzo storico che ripercorre l'epopea e la caduta del regno delle Due Sicilie e la storia di Stefano Turati regalandoci un affresco del XIX secolo e dei sui suoi…

Continua a leggere “Manzoni è morto” di Stefano Cortese

Instagram

⭐“Frida Kahlo, 100 domande e 150 risposte” d ⭐“Frida Kahlo, 100 domande e 150 risposte” di Andrea Concas edito da Mondadori è il primo libro chatbot dedicato ad un’artista che è stata un mito dei suoi e dei nostri tempi.

🌟Ma che cosa è un libro CHATBOT?

🌟Il libro chatbot permette al lettore di andare oltre le pagine e scoprire i segreti dell’arte. Io ho selezionato le parole chiave e tramite computer (si può usare anche lo smartphone o il registratore vocale) ho potuto accedere a fantastici contenuti, quiz, video, approfondimenti e citazioni.

⭐Un modo molto innovativo per conoscere il mondo degli artisti e nel mi caso di una donna che ha fatto la storia. Ho scoperto tante curiosità su questa figura geniale e trasgressiva la cui vita è stata caratterizzata dall’amore, dall’impegno politico, dalla ribellione, dalla malattia e da tanto altro.

Un’esistenza all’insegna della passione e della creatività.

🌟Su Frida sono stati scritti romanzi, biografie, saggi e il materiale sul suo personaggio è molto ricco , io ho scelto questa proposta perché mi è sembrata diversa e molto stimolante. Ringrazio il gruppo di lettura #donneinarte organizzato da @michelalibriedintorni e @silviabookolica che mi ha permesso di confrontarmi con ragazze brillanti e preparate.

⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐ Adesso mi piacerebbe coinvolgere anche voi. 
Vi va, di giocare un po' e scoprire qualche curiosità su Frida Kahlo?

#leggereerileggere
#donneinarte
#libribellii
#libriinterattivi
#librichepassione
#chatbot
#instalibersquad
#vivailibrielaprimavera
#bookphotography #librisensorialieducativi #bookstagram #bookstagramitalia 🌟Nei commenti potete scrivermi un numero da 1 a 100 e scegliere una parola chiave tra le seguenti:

FKTALENTO – FKSPECCHIO – FKAZUL- FKAMICI – FKMODA

Io vi dirò che domanda corrisponde al numero scelto e quale approfondimento è legato alla parola chiave che mi indicherete

Pronti? 3,2,1 VIVA LA VIDA LOCA !!!
👉“Limite bianco” di @antonelladilo  edito 👉“Limite bianco” di  @antonelladilo  edito da @scatoleparlanti

👉Antonella Dilorenzo è giornalista pubblicista. Ha lavorato per il gruppo “Blogo” e collabora con La7. Nel 2012 ha pubblicato il libro “Cuochi, sorrisi e tv. Racconti e ricette della telecucina” ed è la fondatrice di “Rivista Blam”.

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala” che racconta libri, storie e pubblica racconti. Narra il mondo!

Ho letto con piacere il romanzo di Antonella e la storia del suo protagonista. Carl è un ragazzino adottato, dolce e insicuro con la passione per la corsa.

👉Correre veloce per lui è fondamentale non solo per diventare un atleta come il mitico Jesse Owens, ma anche per fuggire dai compagni che lo maltrattano per il colore della pelle e, in seguito, da una società piena di pregiudizi e ingiustizie.

“Quando corri devi pensare a superare prima te stesso. Tu sei il nemico di te stesso… Non pensare agli altri… Tu corri, corri sempre qualunque cosa accada”.

Carl deve lottare ogni giorno per fare capire al mondo che anche lui è figlio di questa terra.

👉Un romanzo scorrevole sulle difficoltà di un giovane di sani principi e di buona volontà che arriva a compiere dei gesti e delle azioni sbagliate per farsi ascoltare da chi non lo capisce e vorrebbe approfittarsi di lui facendo leva sui suoi buoni sentimenti.

Il “limite bianco” è la distanza che spesso gli uomini preferiscono mettere tra razze diverse piuttosto che tra il bene e il male, tra il giusto e lo sbagliato.

Quale è un vostro limite e cosa esprime per voi il concetto del correre? Vi aspetto con piacere nei commenti per un bel confronto. Il mio limite: avere poca pazienza.

👉 Correre: sentire solo il rumore delle suole delle scarpe sull’asfalto e staccare la testa da ogni pensiero.

#leggereerileggere
#ticonsigliounlibro #bookblogger #bookworm #bookstagramitalia #instalibersquad #libri #gifted #losportconunlibro #libridaleggere #bookpassion  #instalibersquad #vivailibrielaprimavera #bookaddict
✏️“La Stasi nel lavello” di Claudia Rusch ✏️“La Stasi nel lavello” di Claudia Rusch edito da @keller_editore è la lettura che mi ha accompagnata durante il week end.

✏️Per chi non lo sapesse, la Stasi era la principale organizzazione di sicurezza e spionaggio della DDR o ex Germania dell’Est. Questo Ministero per la sicurezza di Stato usava l’intimidazione e la detenzione contro gli avversi e i critici nei confronti del regime. Rimase famoso per aver arruolato numerosi tedeschi dell'Est per il controllo delle attività dei propri concittadini, al fine di impedire il sorgere di moti antigovernativi.

✏️Claudia, la protagonista del libro, impara fin da piccola a non farsi notare, a essere discreta e a non dare nell’occhio perché la polizia si può nascondere ovunque anche dietro il lavello di casa.

✏️Con una scrittura brillante, originale e una sottile ironia, l’autrice di questo gioiellino racconta la sua vita prima, durante e dopo la caduta del Muro di Berlino.

In Bio vi racconto di più❗❗❗

Cosa avete letto nel week end? Conoscete altri autori che hanno affrontato il tema della divisone tra DDR e BDR?

Grazie a @maria_vittoria_atelier. Nel suo splendido Atelier ho scattato la foto!

#kellerdì
#leggereerileggere
#lettorik #ticonsigliounlibro #libridaleggere #bookinstagrammer #bookblogger #instalibersquad #vivailibrielaprimavera #booklife #ddr #letteraturatedesca #libri #librichepassione #gifted
#ioleggoperché
#igerbooks #bookholic
Le manie del lettore📚   📚Parlando, qualche Le manie del lettore📚

 
📚Parlando, qualche giorno fa, io e Viviana @scattidallamialibreria abbiamo constatato #lanostrafazimania, l'incanto che proviamo ogni volta davanti alle splendide copertine e l'appagamento che ci offrono i libri @fazieditore

 
📚Io quando leggo amo sottolineare tutte le frasi che mi sembrano rilevanti, prendere nota degli incipit toccanti e ricopiarli in un taccuino. Mi piace anche segnare i romanzi che vorrei comprare e creare lunghe wish list. Per quanto riguarda la libreria sono fissata con l’ordine quindi guai a chi osa avvicinarsi. Io e mio marito abbiamo due sezioni ben divise anche perché leggiamo generi differenti.

 
📚Ora non ridete ma,a volte uso anche la livella in modo che tutti i volumi siano allineati perfettamente.

 📚Sono molto generosa quanto a prestiti e scambi ma, ahimé spesso i libri non mi tornano indietro!

 
E voi avete una mania legata a una casa editrice in particolare  o qualche abitudine che vi contraddistingue?

 
Vi aspetto con piacere nei commenti, non fatemi sentire sola!!!

#lanostrafazimania #leggereerileggere
#caseeditrici
#lettura #bookblogger #bookinstagrammer #ticonsigliounlibro #iniziativelibrose #bookworm #instalibersquad #vivailibrielaprimavera #libribellii #fazi #librisottolineati #bookphotography
“L’inizio di ogni cosa” di Luca Ammirati edi “L’inizio di ogni cosa” di Luca Ammirati edito da @sperlingkupfer è il romanzo che ho letto in occasione della diretta di questa sera su Facebook alle ore 21.00 per il nuovo format #libriindiretta ideato dalla mitica Giusy @viaggiletterari

Ho in mente tante domande da fare all’autore che mi ha incuriosita con la storia di Tommaso, un protagonista insicuro e disorientato con la passione di per gli incipit dei romanzi:

“Ho sempre avuto una passione per gli incipit dei romanzi. Li trovo magnetici. Mi portano su strade che non ho mai percorso, in luoghi che non ho mai visitato, dentro vite che non sono la mia e che pure in qualche modo sento che mi appartengono, che finiscono con l’impadronirsi di me. Negli anni ho preso l’abitudine di segnarne alcuni in una piccola Moleskine dalla copertina arancione che porto sempre in tasca, pensieri e immagini fissati in ordine nella forma dritta e pura di una frase”.

Come vedete dalla foto per rendere l’idea sabato scorso mi sono recata in libreria e ho comprato anche io una Moleskine arancione. Speriamo mi porti fortuna.

Nelle prime pagine della mia fantastica agendina ho segnato alcuni aspetti che mi sono particolarmente piaciuti di questo libro:

✏️L’ambientazione a Sanremo e nel paesino di Bussana Vecchia che mi ha ricordato le mie estati dai nonni in Liguria.

✏️La voglia di decidere di prendersi una pausa lontano da tutti per fare chiarezza in sé.

✏️La capacità di Tommaso di scrivere un nuovo inizio.

 
Se vi va, fatemi sapere quanta importanza date agli incipit dei romanzi e di che colore avreste scelto la vostra Moleskine😊

#leggereerileggere
#bookblogger
#bookinstagrammer #booklifeisagoodlife
#bookphotography
#ticonsigliounlibro
#instalibersquad #libriindiretta #lettura #librisottolineati #vivailibrielaprimavera #moleskine
⭐"Già con una di origine, facciamo una certa fa ⭐"Già con una di origine, facciamo una certa fatica: la investiamo di
radiazioni oniriche, proiettiamo fantasmi. Di famiglie in sorte, Maria
Grazia ne ha avute due. Lo specchio s'infrange, l'infanzia sanguina, l'ombra di quelle radiazioni si fissa per sempre. Questo non è un romanzo, non è un'autobiografia: è l'esplosione di una stella".

⭐Con queste parole Andrea Cortellessa riassume il suo pensiero sul libro 
"Splendi come vita" di Maria Grazia Calandrone edito da @ponteallegrazie_editore

⭐L'opera di una delle maggiori poetesse italiane è magnifica. Commovente, dolorosa, poetica e musicale. Il titolo è un inno colmo d'amore e la foto di Maria Grazia con la sua mamma adottiva una testimonianza reale di unrapporto tra due donne straordinarie.

⭐⭐⭐In Bio vi racconto cosa mi ha regalato questa lettura❗❗❗

⭐"Splendi come vita" è l'augurio che anche io come mamma dedico ai miei figli Lorenzo e Martina perché sappiano risplendere di luce propria e trovare laloro strada giorno dopo giorno.

Vi aspetto con piacere nei commenti. Voi a chi dedichereste una frase tanto bella?

#leggereesempreunabuonaidea
#leggere
#leggereerileggere
#inattesadellacinquina
#ticonsigliounlibro
#poesiaitaliana #autoriitaliani #premiostrega2021#nelnomedellastrega#vivailibrielaprimavera #instalibersquad #librisottolineati #bookblogger #recensionilibri
«Lizzie, mi devi aiutare" dice Zach appena rispon «Lizzie, mi devi aiutare" dice Zach appena rispondo al telefono. "Mia moglie... Quando sono rientrato in casa, l'ho trovata in fondo alle scale. C'era sangue dappertutto... Adesso mi trovo in carcere e mi serve un avvocato.»
«Certo ti posso aiutare a trovarne uno che...»
«No. Non voglio finire i miei giorni in galera. In questi casi il colpevole
è sempre il marito, giusto? Mi serve una persona sveglia, che mi conosce»

✍️Quando ho letto queste righe sulla "quarta copertina", mi sono subito incuriosita e avendo voglia di dedicarmi a un bel thriller avvincente, "La legge del silenzio" di Kimberly McCreight @editricenord mi è sembrata una proposta perfetta.

✍️Più di una sera mi sono addormentata tardi perché non riuscivo a smettere di
leggere. Questo libro è ricco di colpi di scena, ben costruito e con una storia nella quale è difficile capire quale sia la verità. Amicizie tradite, matrimoni instabili e tante bugie per tenere nascosti passati difficili,sono alla base di un intreccio che non annoia un istante.

✍️Mi è piaciuta anche l'ambientazione nella zona più esclusiva di Brooklyn dove, dietro l'apparenza di un quartiere perfetto abitato da famiglie modello, si cela una realtà ben diversa e vige la legge del silenzio.

Super consigliato!!!

Amanti dei thriller fatevi avanti... Mi piacerebbe avere nuovi suggerimenti!

#ticonsigliounlibro
#bookblogger
#thrillerbooks
#illibrodelgiorno
#librisottolineati
#libridaleggere #novitàlibri#consiglidilettura #vivailibrielaprimavera #instalibersquad #bookquote #bookaddict
🖋️"Transito" di Aixa de la Cruz edito da @giu 🖋️"Transito" di Aixa de la Cruz edito da @giulioperroneditore è una di quelle letture che lasciano l'amaro in bocca e al contempo ti fanno capire come certe esistenze possano essere travagliate e cariche di ferite.

🖋️L'autrice è considerata una delle nuove promesse della letteratura spagnola e con la sua scrittura ti spiazza raccontando i momenti più significativi della sua storia personale.

🖋️Con questo libro ha vinto il Premio Euskadi de Literatura en castellano 2020 e si è affermata al pubblico con opere che trattano tematiche attuali che interessano e influenzano la sua generazione: il movimento #MeToo, loscandalo delle torture di Abu Ghraib e la femminilizzazione della politica.

🖋️Le esperienze che Aixa de la Crux descrive nelle pagine sono diverse e tutte
forti e drammatiche. L'incidente della sua migliore amica che si è schiantata contro un camion, i rapporti sessuali con altre donne, il divorzio, le difficoltà con i genitori e i continui spostamenti da una città all'altra. In "Transito" la narrazione diventa un mezzo per fare giustizia, un mix tra letteratura confessionale e autofiction.

🖋️In alcuni momenti mi è sembrato di trovare dei collegamenti e dei punti di contatto con altre scrittrici come: Pinar Selek, Despentes e Elsa Dorlin. Donne che hanno usato la scrittura per denunciare e esprimere i loro pensieri scomodi e controcorrente.

🖋️Sicuramente una proposta interessante, ma forse per il mio gusto personale, un po' estrema e troppo distante dalla mia "comfort zone".

🖋️🖋️🖋️🖋️🖋️🖋️🖋️🖋️
Mi dite la vostra? Preferite stare nella vostra zona di conforto o vi piace mettervi alla prova anche con libri shock? Libri shock ma imperdibili?

#leggeresempre
#leggerechepassione
#bookstagramitalia
#libri #shortbutstrong #ticonsigliounlibro #lettura #autorispagnoli #igersitalia #igerbooks #shortbutshockbooks #leggere #bookphotography
Buongiorno!!! ✏️Oggi io e Isabella @leggere.c Buongiorno!!!

✏️Oggi io e Isabella @leggere.con.leggerezza vogliamo parlarvi di una nuova idea. 

✏️Visto che noi due ci siamo conosciute grazie ad un post dedicato ad un libro di @keller_editore, abbiamo pensato di sigillare la nostra amicizia virtuale e la nostra affinità in gusti letterari lanciando un nuovo hastag.

✏️La domenica è occupata da #domenicaadelphi e il sabato da #sabatoincipit…

 ✏️E tutti gli altri giorni della settimana 🤔 ?? 

Quali terminano con dì?? 

🙋‍♀️🙋🏼‍♀️ Ci abbiamo pensato noi... !! 

✏️Lunedì, martedì, mercoledì,  giovedì e venerdì sono tutte  giornate adatte per  #kellerdì 

Che ne pensate? 

Io sono già pronta a dedicarmi alla lettura di “ La stasi dietro il lavello” di Claudia Rusch e non vedo l’ora di scoprire di più su questa autrice?
Chissà cosa sceglierà Isabella?

V' invitiamo ad unirvi a noi e speriamo di vedere tanti hastag  #kellerdì qui su Instagram!

E voi avete una o più case editrici preferite? 

#iniziativelibrose
#leggere
#leggeresempre #ticonsigliounlibro #kellereditore #vivailibrielaprimavera #bookstagram #bookblogger#booklife #instalibersquad #lettura #librisottolineati
🌺Lunedì di Pasquetta, seduta in giardino, mi r 🌺Lunedì di Pasquetta, seduta in giardino, mi rilasso al sole e trovo
finalmente il tempo per scrivere il post dedicato a "Sembrava bellezza" di Teresa Ciabatti edito da Mondadori.

🌺Ho avuto il piacere di condividere questa lettura con Lara @sentimentalibri e sono felice e soddisfatta del nostro confronto stimolante e arricchente.

🌺Lei ha espresso la sua opinione e le sue considerazioni venerdì (trovate tutto sul suo profilo e nel suo blog!!!) e ora tocca a me parlare di questo romanzo complesso, articolato e spiazzante che mi ha messo alla prova.

🌺Non è stato facile fare i conti con una storia dove non capisci quanto ci sia di reale, autobiografico e quanto sia frutto dell'immaginazione della
scrittrice e nella quale i personaggi sono problematici, arrabbiati,
desiderosi di rivalsa e con tanti problemi irrisolti.

🌺Spesso è più semplice non soffermarsi troppo a riflettere su argomenti "difficili" come l'adolescenza, la maternità, la maturità e l'amicizia.
Capita anche di preferire non parlarne a livello personale.

🌺Teresa Ciabatti senza tanti giri di parole è andata dritta al punto e con la sua scrittura mi ha fatta risvegliare da un comodo torpore. Mi ha dato una scossa e attraverso le sue parole mi ha ricordato che spesso nulla è come
sembra quindi non si può giudicare, ma al limite cercare di capire.

In Bio vi racconto meglio i miei pensieri ❗❗❗

Vi aspetto con piacere nei commenti per sapere cosa ne pensate di questa proposta e quali libri hanno suscitato in voi sensazioni simili alle mie.

#leggereerileggere
#inattesadellacinquina
#premiostrega #nelnomedellastrega #letteratura #libridaleggere #bookinstragram #vivailibrielaprimavera #instabook #instalibersquad #ticonsigliounlibro #bookphoto #autoriitaliani #autori #librichepassione #autori # libri #bookshelf
📚Tra le scrittrici di cui non sento quasi mai p 📚Tra le scrittrici di cui non sento quasi mai parlare qui su Instagram c'è Ingeborg Bachmann e, considerata l'ammirazione che ho nei suoi confronti, ho pensato di proporla per la mia tappa del progetto #germanistianonimi
capitanato da @manuela_reads_too

📚Questa donna è stata una delle principali autrici e poetesse della
letteratura austriaca e le sue opere restano degli esempi di grande cultura e profondità intellettuale.

📚In particolare, mi è sempre piaciuta molto la raccolta di racconti "Tre sentieri per il lago" nella quale le protagoniste sono donne accomunate dal
senso di solitudine e di estraneità dal mondo circostante.

📚Nadja in "Simultaneo" sceglie il plurilinguismo come espediente difensivo.
Non riuscendo ad affermare se stessa, si concentra a tal punto sul suo lavoro di traduttrice da provare un continuo senso di spaesamento e perdita della propria identità.

📚Miranda in "Occhi felici" è una deliziosa signora viennese che trova ogni
scusa per non usare gli occhiali da vista. Lei preferisce non vedere la
realtà in modo nitido e il suo difetto visivo diventa un alibi per non
scontrarsi con lo squallore delle strade e delle piazze o la stupidità e la cattiveria delle facce sull'autobus. Il suo mondo velato è l'unico in cui si sente a suo agio. 

📚Infine in "Tre sentieri per il lago" la protagonista torna a casa dal padre e cerca di riconciliarsi con lui e con la sua terra materna. In realtà
arrivata a Klagenfurt, Elisabeth si rende conto che le sue radici non
esistono più e al loro posto è rimasto solo un forte senso di sradicamento.

Spero di avervi incuriositi con questa proposta!

Mi suggerite un autore di cui si parla poco sui social, ma che vale la pena approfondire?

#letteratura
#germanistianonimi
#letteraturaaustriaca
#autrici#poetesse #ticonsigliounlibro
#bookblogger
#bookinstragram #racconti #continuiamoaleggere #instalibersquad #vivailibrielaprimavera #bookphotography #leggereerileggere
Buongiorno! Oggi partecipo all'iniziativa #primav Buongiorno!

Oggi partecipo all'iniziativa #primaveradifioriecolori organizzata da Valentina @imieiamicidicarta Manuela @libraiala e Nadia @nabersani  con il nuovo romanzo di Mélissa Da Costa "I quaderni botanici di Madame Lucie"
edito da @rizzolilibri

🌺Il libro racconta la rinascita di una giovane donna che, colpita da un lutto, torna a vivere scoprendo i piccoli gesti e le piccole gioie che la
cura di un giardino e di un orto possono dare. La storia di Amande ci ricorda che per essere felici non bisogna nascondere la tristezza e che semplici gesti quotidiani possono aiutarci a trovare la serenità.

🌺Non vedo l'ora d'iniziarlo e di dirvi le mie impressioni!!!

🌺Insieme a questa bellissima storia, Rizzoli mi ha inviato anche un magnifico kit "aromi e sapori in cucina" delle collezioni Ingegnoli, storica realtà milanese che ha fatto dell'amore e della cura delle piante la sua missione.

🌺Ora, bando alle ciance, vi saluto perché mia figlia Martina mi aspetta per fare giardinaggio. Lo sapete, i libri e i fiori sono due mie grandi passioni.

🌺Raccontatemi nei commenti quali sono i vostri hobby e quello che vi piace fare per sentirvi bene.

#quadernibotanici #leggereerileggere
#novitàinlibreria
#giftedby
#instalibersquad
#letture
#libricoccole #librichepassione #vivailibrielaprimavera #bookinstragram #bookworm #books#reading #rizzolilibri

Articoli recenti

  • “La Stasi dietro al lavello” di Claudia Rusch
  • “Splendi come vita” di Maria Grazia Calandrone
  • “Sembrava bellezza” di Teresa Ciabatti
  • “Manzoni è morto” di Stefano Cortese
  • “Un tè a Chaverton House” di Alessia Gazzola

Commenti recenti

  • Michela su “La Stasi dietro al lavello” di Claudia Rusch
  • Michela su “Ricordati di Bach”di Alice Cappagli
  • Michela su “Un tè a Chaverton House” di Alessia Gazzola
  • Giorgia su “Le sorelle Chanel”di Judithe Little
  • Giorgia su “Un tè a Chaverton House” di Alessia Gazzola

Categorie

  • Caffè d'autore
  • Diari
  • Gialli
  • Gruppi di Lettera
  • Il libraio racconta
  • Interviste
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Saggi

Facebook

Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter e resta informato.
Email is required. Email not valid.
This field is required
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.
Copyright 2021 - "Leggere e rileggere" di Giorgia Negrini | Privacy Policy | Cookie Policy
Chiudi il menu
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie
Accetto Rifiuto Maggiori Info
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA