Salta al contenuto
Leggere e rileggere
  • Chi sono
  • Classici
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Biografie
  • Diari
  • Saggi
  • Gruppi di Lettera
  • Interviste
    • Caffè d’autore
    • Il libraio racconta
Menu

montagne

  1. Home>
  2. montagne
“Quando le montagne cantano” di Nguyễn Phan Quế Mai
Quando le montagne cantano

“Quando le montagne cantano” di Nguyễn Phan Quế Mai

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:29 Gennaio 2021
  • Post Category:Romanzi
  • Post Comments:2 commenti

"Quando le montagne cantano" Nguyễn Phan Quế Mai Una saga epica, la storia di una famiglia, Quando le montagne cantano, scritto da Nguyễn Phan Quế Mai Ci sono libri, i…

Continua a leggere “Quando le montagne cantano” di Nguyễn Phan Quế Mai

Instagram

Come sarebbe vivere in un paese dove non si può s Come sarebbe vivere in un paese dove non si può sorridere, piangere,
leggere, disegnare e provare sentimenti?

Per gli abitanti di DF è normale vivere senza aspirazioni o libertà di
scelta, avere mogli a rotazione e bambini che vengono tolti ai genitori. Il sistema di questa cittadina immaginaria ha deciso che bisogna evitare i problemi di rotondità sentimentale affinché tutto funzioni nel migliore dei modi e non ci siano disordini sociali.

Giulio Cavalli con “Nuovissimo testamento” edito da @fandangolibri torna nella DF di “Carnaio” e crea ancora una volta una storia avvincente, originale e
potente sulle emozioni e sull’empatia.

In Bio vi spiego perché questo romanzo mi è piaciuto e vi racconto le mie impressioni❗❗❗

“Non c’è bellezza senza corrispondenza, non c’è empatia senza ritorno…”

Con questa bella citazione vi auguro un buon week end.

Qual è un personaggio letterario o un autore con il quale non siete proprio entrati in empatia? Dai oggi facciamo un po' i cattivelli😊

#leggereerileggere
#giftedby
#ticonsigliounlibro #libriovunque
#bookblog
#instalibersquad #bookstagram #books #leggeresempre #bookstagrammeritalia #vivailibrielinverno #novitàlibri #autoriitaliani #empatialibri #libridaleggere #bookblogger #bookbloggersofig
Lo so, lo so che oggi non è l'8 Marzo e non mi so Lo so, lo so che oggi non è l'8 Marzo e non mi sono sbagliata. Ho scelto questo venerdì per festeggiare  le donne della letteratura, della mia vita e quelle che ho conosciuto qui su Instagram.

Penso che un solo giorno non sia sufficiente per ricordare la fatica, la forza, la determinazione, la fragilità e le mille sfumature di ciascuna di noi e dunque questo splendido mazzo di fiori e questo tappeto di libri è dedicato a me,  a voi e anche agli uomini che c'incoraggiano ad essere noi stesse, senza tarparci le ali ma trattandoci alla pari senza preconcetti.

Il Bouquet che ho scelto si chiama SHINY HOPE fa parte della collezione dedicata alle Donne ed  è solidale perché @thecolvinco.it appoggerà anche il progetto "Pink is Good" di Fondazione Umberto Veronesi donando 3 Euro  per ogni bouquet "Shiny Hope" comprato.

Nelle storie vi racconto la storia speciale di Claudette Colvin...

Voi a chi regalereste questi fiori? Quali donne avete conosciuto su Instagram alle quali vi piacerebbe fare un dono perché sono state e sono sempre fonte d'ispirazione, di confronto e di amicizia. 

Io ne avrei tante da indicare e tra queste non posso non citare : Viviana di @scattidallamialibreria , Marianna @lego_et_cogito
ialibreria e Roberta @differentdetails

Vi chiedo di fare lo stesso. Taggate i profili di  due donne speciali e spiegate cosa le rende tali!!!

Ah dimenticavo :

Codice sconto del 15% su tutto il sito:  LEGGERE10

Link per lo Swipe Up con codice sconto già applicato: https://bit.ly/3r4oBFu

Vi aspetto nei commenti...

#leggereerileggere
#giftedby
#donneelibri
#donnenellaletteratura
#bookblogger
#bookstagrammeritalia
#bookphotography #festadelladonna #instalibersquad #vivailibrielinverno #libri #letteratura #collaborazione
Questo giovedì ho pensato di proporvi due libri c Questo giovedì ho pensato di proporvi due libri che trattano il tema della moda in modo diverso. Il primo è una novità, originale, brillante e innovativa "Mix & Match" di @matteoguarnacciaofficial edito da @rizzolilibri

Si tratta di una piccola enciclopedia di stili per capire la moda, nella
quale l'autore attraverso splendide illustrazioni, aneddoti e curiosità, ci
accompagna in un mondo nel quale "nulla si crea e nulla si distrugge" e che,oltre alle apparenze di grande cambiamento, rimane sempre fedele a se stesso e alla sua tradizione.

Il secondo è un libro vintage intitolato "La moda nei secoli" di Mila Contini edito da Mondadori. Qui ho trovato tante informazioni utili per la tappa di questo mese per l'iniziativa #modatralepagine in cuiil periodo storico scelto è il Medioevo.

In questa epoca si afferma la figura del cavaliere che indossa una tunica di lana e in vita un cinturone di cuoio a cui appendeva la spada. Nascono il fustagno e il velluto, le scollature femminili diventano più ampie e dalla forma quadrata. Incominciano a piacere molto i bottoni e le scarpe basse e
appuntite. La ricchezza delle vesti viene affidata ai colori: dallo
scarlatto, al verde.

Ci sarebbero ancora tante curiosità da scrivere e da raccontare, ma bisogna lasciare un po' di sete al lettore.

Spero che questo mix tra moderno e antico vi sia piaciuto. Ora lascio spazio a voi nei commenti. Qual è il vostro accessorio preferito? Siete più classici o rock? Preferite il moderno o siete anche affascinati dagli usi e costumi del passato?

#leggereerileggere
#modatralepagine
#ticonsigliounlibro #bookblogger
#bookworm
#bookaddict #fashionblogger #instalibersquad #leggeresempre #vivailibrielinverno #libridaleggere #rizzoli #leggerefabene #fotolibro #libridimoda
Jack Kerouac è considerato uno dei maggiori autor Jack Kerouac è considerato uno dei maggiori autori statunitensi del XX
secolo ed io devo ammettere di non avere mai letto nessuna delle sue opere.

Grazie al libro "Ti Jean - Immaginando Kerouac" di @sofiananu  edito da @francescobrioschieditore , ho tuttavia avuto modo di farmi un'idea su questo grande artista e
sicuramente cercherò di colmare questa grande lacuna.

La Nanu in questa biografia originale e insolita racconta l'uomo prima ancora dello scrittore e gli aspetti più autentici del precursore della Beat Generation che, con la sua prosa brillante e innovativa, si è affermato come una delle voci più significative del panorama letterario americano.

Mi ha colpita l'idea dell'autrice di parlare di questo famoso personaggio mescolando la finzione alla realtà e ripercorrendo la sua vita da quando era
bambino a quando è diventato adulto. Ho trovato molto affascinante anche l'ambientazione: l'America con i suoi paesaggi, le sue città, la musica jazz, il desiderio di libertà dei suoi abitanti e la voglia dei giovani d'intraprendere viaggi "on the road" alla scoperta di nuove esperienze.

Conoscete questo autore? Non fatemi sentire sola e se ne avete voglia scrivetemi nei commenti quali scrittori vorreste approfondire e perché fino ad ora non siete riusciti a farlo.

#leggereerileggere
#ticonsigliounlibro
#letteraruraamericana
#scrittoinamerica
#beatgeneration #instalibersquad #vivailibrielinverno #bookblogger #bookstagrammeritalia #bookmania #libri #letture #leggeresempre
Questo lunedì partecipo alla #challenge ideata da Questo lunedì partecipo alla #challenge ideata da me e da Viviana @scattidallamialibreria per il mese di Marzo #UominiCONledonne
consigliandovi: "Cinquanta modi di dire pioggia" di Asha Lemmie @editricenord

Si tratta di un romanzo ambientato in Giappone, nel quale uno dei temi
principali è il legame forte e stretto tra un fratello e una sorella.

Nori, la protagonista, è la figlia della vergogna e Akita il suo angelo
protettore, guida e alleato. Il loro rapporto è così potente da sfidare le difficoltà e permettere ad una donna abbandonata, sola e considerata sbagliata, di trovare la forza di andare avanti e non mollare anche nei momenti di maggiore sconforto.

"Cinquanta modi di dire pioggia" è una saga famigliare che mette in risalto il contrasto tra le antiche tradizioni e i cambiamenti della società in un paese affascinante, ma al contempo contraddittorio. La famiglia Kamiza è tra le più nobili del paese e non può accettare di mettere in discussione
l'onore e il suo buon nome per una bambina nata da una relazione scandalosa.
Per nasconderla e rinnegarla è disposta a tutto, anche a scelte deplorevoli e vergognose. Nori è vittima di ingiustizie e cattiverie, ma l'affetto fraterno le consente di trovare la sua strada e di sentirsi accettata.

Un libro emozionante, commovente e doloroso e una storia in cui l'amore si scontra con i pregiudizi lasciando spesso il lettore incredulo e al contempo
affascinato dalla forza di una narrazione ricca di colpi di scena e in grado di suscitare sentimenti contrastanti pagina dopo pagina.

#Vi affascina la cultura giapponese? Avete suggerimenti da darmi?

#leggereerileggere
#challenge #sagheletterarie
#UominiCONledonne
#ticonsigliounlibro
#bookblogger #bookworm #instalibersquad #libridaleggere #librigiappone #vivailibrielinverno #letteratura #novitàlibri #bookphotography #booktherapy#leggilesaghefamigliariconciffa
"Lasciami andare madre" di Helga Schneider è una "Lasciami andare madre" di Helga Schneider è una lettura che mi ha messo a dura prova. Ogni pagina è una scossa di terremoto e più volte ho dovuto fermarmi. Troppo dolore, troppo domande ...

Come si può superare un abbandono? Come si può giustificare il fatto che la
propria madre ha deciso di lasciare la famiglia e i propri figli per
lavorare come guardiana nei campi di concentramento e di sterminio accanto ai più malvagi capi nazisti?

Nonostante abbia deciso di non pensarci più e di andare avanti con la sua vita, Helga non resiste a vedere un'ultima volta la sua Mutti.

Sono passati tanti anni da quando è stata scattata la foto che si vede in copertina. Helga e suo fratello sono rimasti soli, impauriti e increduli, perché chi li doveva proteggere ha deciso di giurare fedeltà al regime senza
pensare alle conseguenze di una scelta folle e malvagia.

In questo ultimo commiato Helga comprende definitivamente che quella tra lei
e sua madre è una storia mancata.

Struggente, feroce e drammaticamente vero, questo libro è la testimonianza
vera e sofferta di una figlia che non desidera altro che essere liberata
dall'incubo di chi l'ha messa al mondo.

Ringrazio i miei compagni di lettura e il gruppo #inlungoeinlargointerratedesca in particolare @manuela_reads_too
e @herr_palillen per i confronti stimolanti.

Quale romanzo vi ha messo vi ha messo in difficoltà dal punto di vista emotivo? Se si va,  ci scambiamo un po' di opinioni nei commenti ❤️

#leggereerileggere
#letteratura
#classici #ticonsigliounlibro
#leggeresempre
#libridaleggere #vivailibrielinverno
#pernondimenticare #instalibersquad #nonperderelamemoria #paginedimemoriaperunanno
Domani 25 Febbraio esce in libreria: "La signorina Domani 25 Febbraio esce in libreria: "La signorina Crovato" di Luciana
Boccardi edito da @fazieditore . Si tratta di una saga famigliare che narra la
storia di Luciana Boccardi, donna straordinaria, che da decenni è la firma di riferimento per la moda de "Il Gazzettino".

Ho letto tutto d'un fiato il romanzo di questa figura femminile che mi
piacerebbe conoscere per ascoltare dalla sua voce il racconto della sua vita e lasciarmi cullare dalla sua voce e dai suoi ricordi.

Infanzia, giovinezza, maturità e tante esperienze personali legano una trama fitta e avvincente che non annoia mai.

In Bio vi parlo in maniera più approfondita della splendida bambina che vedete in copertina❗❗❗

"La signorina Crovato" con le sue ambientazioni, i suoi personaggi e la sua protagonista è un libro che mi ha fatto tornare indietro nel tempo e respirare aria di casa, di famiglia e di tradizioni.

Vi aspetto nei commenti per sapere quali saghe famigliari vi sono rimaste nel cuore.

#leggereerileggere
#fazieditore
#lasignorinacrovato
#ticonsigliounlibro
#novitàlibri
#bookblogger #bookworm #bookinstagrammeritalia #letture#saghefamiliari #modatralepagine #igerbooks #instalibersquad #vivailibrielinverno #book#leggilesaghefamigliariconciffa
NUOVA INIZIATIVA/CHALLENGE in occasione della #gio NUOVA INIZIATIVA/CHALLENGE in occasione della #giornatainternazionaledelladonna #8marzo

Quest'anno, per il mese di marzo, io e @scattidallamialibreria abbiamo pensato a qualcosa di diverso dal solito.
Non vogliamo infatti condividere soltanto i libri con protagoniste le donne, ma dare risalto a quelle figure (realmente esistite o anche frutto d'immaginazione) che hanno avuto accanto UOMINI che le hanno rese protagoniste della loro vita, supportandole e valorizzando il loro operato.

Normalmente si dice: Dietro a un grande uomo c'è sempre una grande donna. Si, è sicuramente vero ma noi crediamo anche il contrario.

Allo stesso tempo, vogliamo condividere le storie (e ahimè, anche di queste se ne sentono tante, soprattutto nella nostra cronaca) di donne che NON hanno avuto accanto grandi uomini, spegnendo il loro estro e a volte anche la loro vita.

La nuova challenge si chiama quindi:
#UominiCONledonne
#UominiCONTROledonne

Regole per partecipare:
.
❗️dall'1 al 31 marzo potrete condividere i libri relativi ai due # (possibilmente un libro per volta, per delineare il tema), taggandoci;
.
❗️commentare con PARTECIPO e taggare qualche profilo;
.
❗️ seguirci se vi va;
.
❗️condividere nelle storie;
.
Alla fine del mese, io e Giorgia regaleremo due libri a tema, a chi avrà postato più libri #UominiCONledonne
#UominiCONTROledonne
.
Chi partecipa?
Fantascienza? Ebbene sì, per questo lunedì di fi Fantascienza? Ebbene sì, per questo lunedì di fine febbraio.

"Come una formica rossa in una goccia d'acqua" di Duilio Scalici edito da @giulioperroneditore è stata una piacevolissima lettura che mi ha permesso di conoscere
il mondo perfetto creato da questo autore, musicista e regista.

"In questo luogo immaginario si sa tutto di tutti. Si sa ad esempio, che le nuvole sono enormi e lontanissime mongolfiere che rilasciano serotonina per
il benessere della popolazione, che la neve è granita al limone.... Di sa.
Anche che dopo la morte non c'è il paradiso, solo il buio. Questo, essendo cosa certa, ha soffocato l'ansia dell'aldilà... Sì lo sanno tutti: quando si muore si diventa concime per le piante, ma questo per alcuni è un bene,
perché in un qualche modo rimane viva la possibilità di rinascere come fiori bellissimi."

Il mondo di questo libro è così perfetto da risultare spaventoso. Lo Stato decide tutto e la libertà individuale non ha spazio. Non c'è posto neppure per l'amore.

Nel momento in cui questo sentimento arriva,inaspettatamente i meccanismi vanno in tilt e si deve trovare una soluzione.

Una lettura che vi consiglio perché il protagonista Limbo e la sua amata Bianca vi faranno scoprire quanto sia importante ascoltare il cuore e provare a ribellarsi alle regole di una società che ci vorrebbe tutti omologati.

Nel vostro mondo perfetto quale libro portereste? Che rapporto avete con i romanzi di fantascienza?

#leggereerileggere
#ticonsigliounlibro
#bookaddict
#leggeresempre
#letteraturav# #bookstagrammeritalia
#instalibersquad #bookphotography #libridaleggere #novitàlibri #vivailibrielinverno
Tra le mie tante passioni ci sono anche le scatole Tra le mie tante passioni ci sono anche le scatole: colorate, grandi,
piccine nelle quali mi piace custodire oggetti, bigliettini, fiori secchi e
ricordi. Le scatole non sono solo contenitori ma scrigni preziosi che
racchiudono un mondo.

Quando ho visto quelle di @lamiascatolacontroversa mi sono brillati gli occhi. Questa
azienda ha creato la prima delivery box, pensata, progettata per essere
rimontata al contrario e diventare un oggetto irrinunciabile.

In foto vi mostro le mie due creazioni e spero vi piacciano. Una è colorata
e allegra, l'altra più elegante e preziosa.

Naturalmente non potevo non fare un abbinamento con un libro e per
l'occasione ho scelto "La città dei vivi" di Nicola la Gioia edito da @einaudieditore. Lo sto leggendo con il gruppo di lettura #libribelliedannati e con fantastiche ragazze come Isabella, Annalaura, Ilaria, Consuelo e tante altre.

Ora vi chiedo di taggare un profilo che mettereste in una delle scatole di
#mycontroversa e di scrivere il motivo per cui secondo voi vale la pena
seguirlo.

Vi va di partecipare? Per me sarà un piacere segnalarne tre nelle storie di
oggi ...

#leggereerileggere
#giftedby
#mycontroversa
#controversaupsidedown
#controversagirailmondo
#gruppidilettura #ticonsigliounlibro #consiglidilettura #vivailibrielinverno #instalibersquad #libridaleggere #scatolepersonalizzate #bookblogger #bookinstagrammeritalia
"Le sorelle Chanel" di Judithe Little @tre60libri "Le sorelle Chanel" di Judithe Little @tre60libri racconta la storia di Gabrielle e Antoinette due bambine che dopo la morte della madre vengono abbandonate
dal padre presso le suore dell'orfanotrofio di Aubazine.

L'attitudine per il cucito le porta a diventare sempre più brave con ago e
filo e a sperimentare nel corso della loro crescita nuovi tagli di stoffe e
scampoli. A partire dalle modifiche alle divise scolastiche fino alle
creazioni di modelli copiati dalle riviste di moda sfogliate di nascosto la sera sognando una vita diversa le due ragazze diventano due bravissime
modiste.

Gabrielle detta anche Coco e Antoniette soprannominata Ninette, realizzano il loro desiderio più grande aprendo il loro piccolo negozio di cappelli a Parigi quando, raggiunti i diciotto anni, possono finalmente dimostrare a loro stesse e al mondo la loro genialità.

In Bio trovate alcune curiosità❗❗❗

Sperando di avervi interessati con questa proposta, vi chiedo se vi piace la moda e se avete un capo o un accessorio a cui non potete rinunciare?

#leggereerileggere
#chanel#libriemoda#modatralepagine
#ticonsigliounlibro
#igerbooks#libridaleggere
#storiedivita
#storiedidonne
#bookblogger
#bookinstagrammeritalia
#bookphotography
#vivailibrielinverno
#instalibersquad
#letteratura
Dopo aver letto "Il Cielo Diviso" di Christa Wolf Dopo aver letto "Il Cielo Diviso" di Christa Wolf è arrivato il momento
della seconda tappa del gruppo di lettura #inlungoeinlargointerratedesca
Io e Manuela @manuela_reads_too abbiamo pensato di scegliere un'autrice molto
conosciuta e amata: Helga Schneider.

Nel mio caso si tratta di una rilettura, ma è sempre un piacere confrontarmi su libri che mi hanno regalato emozioni e suscitato riflessioni. "Lasciami andare, madre" è un romanzo breve che non si dimentica facilmente. Mi
stravolge sempre pensare cosa abbia spinto Helga ad incontrare una madre estranea e feroce come la sua.

Naturalmente, se vi volete unire a noi, ne saremo felici. Basta scriverci in DM per avere i dettagli.

Nella foto di oggi ho raccolto alcuni dei miei Adelphi preferiti. Questa
casa editrice @adelphiedizioni è stata a lungo accanto a me durante la stesura della tesi universitaria. Hugo von Hofmannstahl e Richard Strauss e il loro scambio epistolare sono stati l'oggetto delle mie ricerche e delle mie fatiche.

Questo martedì soleggiato che ne dite di fare un tuffo nel passato e ricordare i libri che ci hanno accompagnato nei nostri studi? 
Ricordo ancora bene le ore passate in biblioteca a Parma presso la facoltà di Lingue
e Letterature Straniere, le trasferte in Germania e le nottate passate a cercare e il materiale giusto. E voi?

Vi aspetto nei commenti

#leggeresempre
#letteratura#gruppidilettura
#libridaleggere
#amoreperlalettura#inlungoeinlargointerratedesca
#bookblogger#adelphiedizioni
#consiglidilettura #classici#bookstagram #leggerefabene #vivailibrielinverno #instalibersquad

Articoli recenti

  • “Nuovissimo testamento” di Giulio Cavalli
  • “La signorina Crovato” di Luciana Bocciardi
  • “Le sorelle Chanel”di Judithe Little
  • “Lady Chevy”di John Woods
  • “La figlia unica” di Guadalupe Nettel

Commenti recenti

  • Giorgia su “Quando le montagne cantano” di Nguyễn Phan Quế Mai
  • Teresita su “Quando le montagne cantano” di Nguyễn Phan Quế Mai
  • Giorgia su “Pollyanna” di Eleanor H. Potter.
  • Michela su “Pollyanna” di Eleanor H. Potter.
  • Giorgia su “Un’amicizia” di Silvia Avallone

Categorie

  • Caffè d'autore
  • Diari
  • Gialli
  • Gruppi di Lettera
  • Il libraio racconta
  • Interviste
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Saggi

Facebook

Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter e resta informato.
Email is required. Email not valid.
This field is required
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.
Copyright 2021 - "Leggere e rileggere" di Giorgia Negrini | Privacy Policy | Cookie Policy
Chiudi il menu
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie
Accetto Rifiuto Maggiori Info
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA