“Stirpe e vergogna” di Michela Marzano
Una storia sul passato per capire e vivere meglio il presente "Stirpe e vergogna" di Michela Marzano “Quando non lo si elabora, il passato ci agisce. Se non si decide…
Una storia sul passato per capire e vivere meglio il presente "Stirpe e vergogna" di Michela Marzano “Quando non lo si elabora, il passato ci agisce. Se non si decide…
Una storia appassionante e avventurosa nella Francia di fine Ottocento e un inno alla libertà femminile. . Era da un po' di tempo che desideravo leggere "Il ballo delle pazze"…
"Dieci storie quasi vere" di Daniela Gambaro Non sono mai stata una grande amante dei racconti, ma negli ultimi tempi mi sono ricreduta e li ho rivalutati. Hanno il pregio…
" La dinastia dei dolori" di Margherita Loy A fine agosto la mia amica Roberta mi ha detto che aveva una libreria speciale da farmi scoprire e così, come Thelma…
“Tre” di Dror Mishani, tradotto da Alessandra Shomroni, edizioni e/o è un giallo psicologico, avvincente e intrigante che mi ha piacevolmente colpita per la trama e il ritmo incalzante. Non…
“Storia della nostra scomparsa” di Lee Jing-Jing, tradotto da Stefano Tummolini ed edito da Fazi è un romanzo straziante, ma ricco di speranza, in cui si narra delle generazioni tormentate…
Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri Per il giorno dell’Epifania, ho scelto di parlarvi di “Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri edito da Mondadori. A dicembre sono stata…