Salta al contenuto
Leggere e rileggere
  • Chi sono
  • Iniziative
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Biografie
  • Diari
  • Saggi
  • Gruppi di Lettera
  • Interviste
    • Caffè d’autore
    • Il libraio racconta
  • Contattami
Menu

carlo levi

  1. Home>
  2. carlo levi
“Operazione Athena”,di Luigi Irdi
Operazione Athena di Luigi Irdi

“Operazione Athena”,di Luigi Irdi

  • Post Author:Giorgia
  • Articolo pubblicato:1 Luglio 2020
  • Post Category:Gialli / Romanzi
  • Post Comments:0 Commenti

Durante gli anni di lavoro in agenzia di viaggi, mi è capitato spesso di andare a visitare delle navi da crociera e sono sempre rimasta affascinata dalla grandezza e dalla…

Continua a leggere “Operazione Athena”,di Luigi Irdi

Instagram

leggere_e_rileggere

leggere_e_rileggere
👉Alcuni libri arrivano nel momento giusto e cos 👉Alcuni libri arrivano nel momento giusto e così è stato per “Un bene al mondo” di Andrea Bajani edito da @feltrinelli_editore .

😊Il mio biglietto da visita è il sorriso, ma oggi sono le lacrime a bagnare il mio viso, per un lutto inaspettato, un amico che è volato come un’aquila in cielo lasciando un gran vuoto.

🔺Come si affronta il dolore e perché nella società contemporanea, che ci vuole sempre performanti e felici, è così difficile fare i conti con uno stato emotivo che fa parte della vita?

👉Andrea Bajani tratta il tema attraverso lo stratagemma della favola. Il suo romanzo inizia con: “C’era una volta un bambino che aveva un dolore, non se ne separava mai”.

🙌 “Un bene al mondo” non è tuttavia una favola per bambini, ma una storia dolorosa, illuminante e carica di significati per i lettori attenti. Ho fatto fatica a capire subito il messaggio e il contenuto di questo libro. È stata fondamentale l’introduzione di Emanuele Trevi, il quale parla di questo testo come di un’opera scritta in uno stato di grazia.

👐Solo a distanza di un po' di giorni ho compreso il significato di queste 147 pagine cariche di metafore e di verità. Il protagonista è capace di far i conti con qualcosa che per molti è ancora un tabù. Si prende cura della sofferenza che accompagna l’esistenza umana e non si vergogna.

😿Il dolore diventa un suo compagno, lo spaventa e al contempo gli è fedele. Assomiglia a un cucciolo di essere umano, ha il pelo corto e gli occhi che gli chiedono tutto.

👆Bajani rivela un gran talento e coraggio nel raccontare quello che per molti è meglio tacere o seppellire. È sicuramente più facile cercare di nascondere la testa sotto la sabbia, dimenticare piuttosto che prendere atto che le emozioni più oscure e spaventose vanno affrontate. Non è semplice, è drammatico, ma il dolore è un’esperienza che prima o poi toccherà a ciascuno di noi.

❣️Chissà se io come voi saremo in grado di trasformare la nostra vergogna nel mostrarci fragili in una visione di umanità? Chissà…

Qual è il vostro rapporto con il dolore? Vi leggo con interesse.
Romanzi, saggi, diari, storie vere, epistolari e t Romanzi, saggi, diari, storie vere, epistolari e tante testimonianze 
#pernondimenticare .

27 Gennaio 2023 #giornatadellamemoria.

👉Cari amici e amiche avete fatto letture a tema? Qual è il vostro suggerimento letterario relativo a questo drammatico e terrificante capitolo
della Storia?
Tre libri disturbanti scritto da donne e che parla Tre libri disturbanti scritto da donne e che parlano di donne.

👉“ Atti di sottomissione” di Megan Nolan @nneditore 

🫴”Tempi eccitanti” di Noise Dolan @atlantide.edizioni 

💕 “ Ti seguo” di Sheena Patel @atlantide.edizioni . Dopo aver terminato questo romanzo mi sono domandata chi si potrebbe nascondere dietro i miei followers. Spero non la protagonista del libro o qualcuno come lei 🙀.

Vi piacciono i libri “disturbanti”. Vi siete mai preoccupati di essere SEGUITI dalle persone sbagliate?

Credits @samlibrary94
💕Matteo, Matteo! Ancora una volta sei riuscito 💕Matteo, Matteo!

Ancora una volta sei riuscito a emozionarmi e non poco. Ti ho scoperto per caso con "Il rosmarino non conosce l'inverno" e ho ritrovato la tua poesia e delicatezza anche nel "piccolo" libro che hai appena pubblicato per @salani_editore: 
"Mezzamela".

👏Ci sai proprio fare con i titoli perché anche questo è accattivante e perfetto per indicare lo stato fisico e psicologico di molti adolescenti che si sentono ancora come mele divise a metà e non frutti maturi e succosi. 

👩Viola mi ha ricordato Martina e mi sono sentita molto coinvolta nella magnifica ed equilibrata descrizione di questa fase della vita difficile e irripetibile. 

👍Sei riuscito ancora una volta a raccontare con una penna sopraffina e senza sbavature i primi amori, le fragilità, le insicurezze e le paure di due ragazzi che potrebbero essere i miei figli.

🫶Ho letto il tuo romanzo tutto d'un fiato e ho osservato i tuoi disegni. Sei bravo anche come fumettista e le tue rappresentazioni sono realistiche e dirette.

🙋‍♀️Da un po' ti seguo anche su Facebook e leggo con interesse i tuoi post sinceri e corretti, dici quello che pensi indipendentemente dai commenti e questo mi piace perché mi sono stancata di tanti scrittori che, pur di ottenere consensi, si pongono sempre "politically correct".

✋Matteo ti aspetto con altre storie perché con te non mi annoio e questo mi soddisfa tanto.

👉Cari amici  e amiche conoscete Matteo Bussola? Avete un autore italiano con il quale siete particolarmente in sintonia?
🫴Non amo cucinare, ma adoro mangiar bene! 👆 🫴Non amo cucinare, ma adoro mangiar bene!

👆Ormai lo sapete che io e i fornelli non andiamo d’accordo e se non ci fosse mio figlio Lorenzo dovrei recarmi spesso in rosticceria.

🫶Resto tuttavia affascinata dalla cura, dall’impegno, dalla tecnica e dallo studio che si celano dietro i piatti dei bravi chef e di coloro che hanno la passione culinaria. 

🙋‍♀️Eliza Acton, la protagonista di “La cucina inglese di Miss Eliza” di Annabel Abbs, riesce perfino a scoprire che in ogni ricetta riuscita c’è un pizzico di poesia e d’amore.
Il suo manuale, pubblicato nel 1845, diventa prima in Inghilterra poi nel resto del mondo un vero e proprio capolavoro per gli appassionati del genere e sovverte gli schemi dei classici libri di cucina influenzando anche le generazioni future.

💕Ho letto questo romanzo con piacere e l’ho trovato perfetto come coccola serale. Tra padelle, tegami, spezie, amicizie, amori e uno spirito ribelle e indipendente come quello di Eliza, mi sono sentita spensierata e leggera. A volte servono libri come questo per evadere e capire che bisogna inseguire i propri sogni.

‼️Ispirato a una storia vera “La cucina inglese di Miss Elisa”, è adatto ai golosi, ai cultori del gusto e agli animi liberi che non si lasciano influenzare dal pensiero altrui, ma vanno dritti per la loro strada.

😩Sconsigliato fortemente ai lettori a dieta.

👉Per concludere, desidero rendere omaggio agli amici foodblogger che con le loro foto e le loro creazioni mi hanno aiutato a rendere più originale e “succulento” il post di oggi. In ordine nel carosello:  @lalunasulcucchiaio 
@non_ci_resta_che_mangiare 
@la_cuisine_de_coco 
@lacucinadilimone 
@arys_house_atelier 
@nouveaux_decor 

👐Cosa ne pensate di questa proposta? Quale foto vi ha fatto venire l’acquolina in bocca?
Vi leggo con gioia
Le mie prossime tre letture le ho scelte a sentime Le mie prossime tre letture le ho scelte a sentimento e ho optato per: 

 ❤️” Elena lo sa” di Claudia Pineiro edito da @feltrinelli_editore.

❤️” Tempesta” di Camilla Ghiotto edito da @salani_editore.

❤️”Ti seguo” di Sheena Patel edito da @atlantide.edizioni.

🫴E tu come scegli le tue letture? A sentimento o secondo un programma preciso?
👸C'era una volta… Nonostante il titolo del l 👸C'era una volta…

Nonostante il titolo del libro possa trarre in inganno "Il tramonto birmano, la mia vita da principessa shan" di Inge Sargent edito da @add_editore non è una favola, ma una storia vera e bellissima.

👉L'autrice e protagonista racconta in questa autobiografia il suo matrimonio con l'ingegnere minerario Sao Kya Seng sposato negli Stati Uniti. La donna austriaca conosce il marito durante gli studi senza sapere chi sia in realtà.

🤴Sao Kya Seng è l'imperatore birmano che le rivela la sua identità solo nel momento in cui i due arrivano nell'affascinante paese straniero. 

Quando i due giovani sposi approdano nel porto di Rangoon, Inge scopre la verità e la sua vita cambia per sempre.

📖Questo libro è un inno all'amore e alla libertà e lo consiglio a chi ama le ambientazioni nel mondo asiatico, i racconti che ci permettono di conoscere culture e realtà diverse rispetto alla nostra e a chi crede che essere principessa comporta sia oneri e che onori.

👋Inge giunge impreparata nel regno del marito, ma dimostra coraggio e tenacia sia nei momenti di prosperità che in quelli di disgrazia. Viene accettata dal popolo perché è umile, intelligente e innovatrice pur nel rispetto di tradizioni differenti dalla sua. 

Un personaggio estremamente positivo che mi ha emozionato e accompagnato nel suo viaggio in una terra che è stata distrutta da un regime militare spietato e oppressivo.

👀Una nota a parte va alle splendide immagini presenti in questa edizione e che trovate scorrendo le foto.

😍Grazie Inge per avermi parlato di te e aver reso nota una triste e dolorosa pagina di Storia e di avermi positivamente suggestionata con la tua avventura carica di sentimento e di ideali.

👉Buon venerdì amici e amiche spero di avervi incuriositi. Di quale paese vi piacerebbe approfondire la conoscenza? Avete libri sul mondo asiatico da suggerirmi?
#leggiamoladivinacommedia di #dante #gdl 🥰Dopo #leggiamoladivinacommedia di #dante #gdl

🥰Dopo l’esperienza dell’anno scorso dedicata a I promessi sposi, ci accingiamo a leggere un’altra pietra miliare della nostra letteratura. Un’opera letta e studiata a scuola, confinata nei ricordi scolastici e che adesso vogliamo rileggere e riscoprire…con voi😁

Non sarà un viaggio semplice ma, se lo condivideremo, diverrà certamente più piacevole.💕

Per questo motivo io, @scattidallamialibreria e rileggere e @leggodigusto vi proponiamo di leggere “La divina commedia” con noi che abbiamo selezionato, per ogni cantica, i canti più significativi.

Armatevi quindi delle vostre nuove o vecchie edizioni e condividetele con noi!💪🏻

Per partecipare, basta commentare questo post e salvarlo per non perdere traccia del programma:

😈Canti dell’Inferno 
1, 2, 3, 5, 6, 7, 10, 13, 15, 19, 24, 26, 27, 33

🫴Canti del Purgatorio 
1, 2, 3, 5, 6, 8,11, 13, 16, 23, 24, 28, 30, 31

😇Canti del Paradiso 
1, 3, 5, 6, 8, 11, 12,15, 17, 27, 31, 33

I tempi li decidiamo insieme su Telegram. Scriveteci così vi mandiamo il link.

“Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate”…Naturalmente scherziamo perché vi aspettiamo numerosi. Io sono carica e non vedo l'ora d'iniziare questo percorso e voi quale cantica preferite? Inferno, Purgatorio o Paradiso. Io senza dubbio l'Inferno!
Buon sabato! 🌟Ora che l’Epifania tutte le f Buon sabato! 

🌟Ora che l’Epifania tutte le feste si è portata via, mi preparo al rientro al lavoro di lunedì cercando di gustarmi ogni momento del week end.

Quante volte mi capita di perdere di vista la bellezza delle piccole cose presa dalla frenesia della vita quotidiana? 

Spesso e non va bene. 

Non faccio liste di buoni propositi per il 2023, ma su questo aspetto cercherò d’impegnarmi di più. 💪

🙌Grazie alla lettura di “Piccole cose da nulla” di Claire Keegan edito da @einaudieditore ho avuto il piacere di conoscere Bill Furlong e la sua vicenda. Apparentemente questo romanzo breve sembra solo una favola dolce-amara sul Natale e sui sentimenti di bontà e di generosità che questa festività dovrebbe far emergere negli esseri umani. In realtà è una storia più profonda e dolorosa di quanto si possa immaginare. 

🙋‍♂️Bill Furlong sente il bisogno di guardarsi dentro e di mettere in dubbio le sue certezze. Sarebbe più comodo non farsi troppe domande, vivere il presente, lasciar correre e voltarsi dall’altra parte quando accade qualcosa di brutto, ma lui capisce che è sbagliato. Bisogna ascoltare il proprio cuore e andare contro le ingiustizie per sentirsi appagati e veramente felici.

🔺Claire Keegan ha scritto un libro piacevole sui gesti che danno dignità alla vita. 

👉Ho apprezzato la descrizione delle tradizioni natalizie irlandesi mentre ho trovato troppo superficiale il modo con il quale è stato trattato il delicato tema delle “Magdalene Laudries”, istituti nei quali tante ragazze madri venivano rinchiuse e costrette a lavorare in condizioni terribili.

💕Nel complesso una piacevole lettura, ma a mio modesto avviso, niente a che vedere con le opere di Čechov come invece ha commentato sulla quarta di copertina il celebre autore scozzese  Andrew O’ Hagan.

Scorrendo le foto, trovare una bella cartolina con alcune cose belle della vita gratuite. Quali tra queste preferite o aggiungereste alla lista? 

Thanks @libreriasovilla per tutto😽
🪞Specchio, specchio delle mie brame chi è l'in 🪞Specchio, specchio delle mie brame chi è l'intruso del reame?

🙌Oggi vi mostro i libri che ho ricevuto per il mio compleanno. 

1️⃣”Il tramonto birmano" di Inge Sargeni edito da @add_editore. Mi sono regalata questo titolo perché amo le storie vere e le ambientazioni nel mondo asiatico.

2️⃣”Piccole cose da nulla" di Claire Keegan edito da @einaudieditore, dono
graditissimo da parte di Nicoletta la mia libraria di fiducia @libreriasovilla . 

3️⃣”La cucina inglese di Miss Eliza" di Annabel Abbs edito da @einaudieditore, un delicato cadeau da parte di mio marito o forse un messaggio subliminale
legato alle mie doti culinarie?🙀😂

4️⃣ “Anarchia" di William Dalrymple edizioni @adelphiedizioni . Il mio miglior amico lo ha amato molto e crede che anche io apprezzerò questo accurato testo sulla Compagnia Britannica delle Indie Orientali.

5️⃣ “Sorella del mio cuore" di Chitra Banerjee Divakaruni edito da @einaudieditore. 
Laura @lisoladicalipso mi ha fatto una magnifica sorpresa e ieri appena arrivata a casa ho trovato il suo pacchetto.

🌟A mio avviso sono uno più interessante dell'altro e non vedo l'ora di leggerli. 

🔺Cari amici e amiche fatemi sapere quale tra queste proposte v'ispira
maggiormente e se avete capito qual è l'INTRUSO ovvero il libro che non è stato comprato per me?
Buon compleanno a me! Per i miei 47 anni mi sono Buon compleanno a me! 

Per i miei 47 anni mi sono regalata un nuovo libro “ Il tramonto birmano , la mia vita da principessa Shan” di Inge Sargent edito da @add_editore .

Non aggiungo altro perché penso che  festeggiare sulla neve, con lo sfondo di un cuore, un paesaggio incantevole e un nuovo romanzo  tra le mani sia un dono fantastico. 

Grazie alla libreria @libreriasovilla per i preziosi suggerimenti e a voi amici e amiche che mi seguite e mi dimostrate sempre il vostro affetto. 

Ora domandone del giorno…

Quale libro mi regalereste e perché? Vi leggo con piacere e gioia.
Quattro libri che io e gli amici librai di “Sovi Quattro libri che io e gli amici librai di “Sovilla @libreriasovilla abbiamo letto e ci sono piaciuti e una new entry che desideravo da un po’. 

Cosa state leggendo?
Dodici scatti per 12 mesi. 🌟Gennaio: Io e la m Dodici scatti per 12 mesi.

🌟Gennaio: Io e la mia partner in crime Viviana @scattidallamialibreria decidiamo di rileggere “ I promessi sposi” di Alessandro Manzoni.

Febbraio:  Partecipo al debutto di 
“Testo”,[Come si diventa un libro], un evento innovativo sull’editoria organizzato da Stazione Leopolda.

🌟 Marzo: Il conflitto Ucraina - Russia è iniziato da un mese e io scelgo di approfondire l’argomento.

🌟Aprile: Approfitto delle vacanze di Pasqua per dedicarmi ai romanzi che sono rimasti intonsi sul comodino.

🌟Maggio: Torno a Torino al Salone del libro e per affrontare due giorni bellissimi e faticosi mi concedo una colazione con i fiocchi nella storica pasticceria “Platti”.

🌟Giugno: Ho la fortuna di essere invitata al Teatro Regio di Parma ad ascoltare i cinque finalisti del Premio Campiello. Un ‘emozione irripetibile.

🌟Luglio: Finalmente in vacanza torna a scoccare grazie a “ Violeta” la scintilla tra me  di Isabelle Allende.

🌟Agosto: In montagna leggo “ Al di qua del fiume” e m’innamoro di Cristoforo Crespi.

🌟Settembre: Porto a termine “Via col vento” e scopro un vero capolavoro.

🌟Ottobre: Visito per la prima volta la Biennale di Venezia che quest’anno è dedicata alle donne. 

🌟Novembre: Dopo aver sentito tanti pareri discordanti su “ Spatriati” esprimo la mia opinione. Per me il grande flop del 2022.

🌟Dicembre: Leggo meno del solito e finalmente arrivo in montagna dove trovo tanta neve, una natura incontaminata e tempo per stare in famiglia. Mentre vado a far un giretto presso la mia libreria del cuore m’imbatto nella Dama di carta e penso che non ci sia immagine migliore per concludere l’anno. Chissà forse domani sera per il veglione indosserò anche io un vestito fatto di libri!

Buon fine anno. 
Quale mese vi piace di più?
Lettere e portalettere.💌 💕Ricevere una lett Lettere e portalettere.💌

💕Ricevere una lettera è ormai raro, ma quando accade io mi esalto. Si è persa un’usanza bellissima e ritengo sia un vero peccato.

👉”La portalettere” di Francesca Giannone @francesca_giannone_82 @editricenord ,mi ha fatto ripensare ai tempi in cui la visita del postino era attesa con impazienza.

🙋‍♀️Ho parlato di postino perché per i personaggi del romanzo in uscita il 6 gennaio, colui che consegnava la posta poteva essere solo un uomo.

✋Una vera follia quella 
di Anna, la forestiera e protagonista che sceglie questo mestiere perché non vuole essere solo moglie e madre. 

👉Arrivata al Sud dalla Liguria questa donna riservata e intelligente vuole affermare la sua indipendenza e la sua voglia di libertà.

👉Nonostante le abitudini leccesi degli anni 30 e il dissenso del marito e dei famigliari, lei pensa prima di tutto a se. Non è egoista, ma moderna in una cittadina ancorata a preconcetti e credenze non sempre giuste. 

💕Anna è piena di risorse, è autonoma e quando vede l’annuncio per l’assunzione di un portalettere si mette in gioco. 

🤩 “La portalettere” è un libro da assaporare lentamente per apprezzare ogni parte di un racconto nel quale amori, tradimenti, incontri e lettere si intrecciano perfettamente in una trama ben costruita. 

📖Un libro che ho avuto il piacere di leggere in anteprima e che mi auguro apprezzerete in tanti. 

Sono certa che questa figura femminile vi conquisterà. 

😬Ops scusate vi devo salutare perché suonano al campanello… chissà che non ci sia posta per me. 

Amici e amiche da chi vi piacerebbe ricevere una lettera? Io ne invierò una a scelta tra chi commenterà.
🤩Ci siamo quasi! Domani è la vigilia. 👉Ni 🤩Ci siamo quasi! Domani è la vigilia. 

👉Niente foto natalizie perché non ho fatto in tempo a fare lo scatto instagrammabile a tema.

🌟Penso che sarete clementi perché quello che conta è il libro che ho scelto come compagnia in queste giornate frenetiche. 

🙋‍♀️”Bambina nera sogna” di Jacqueline Woodson edito da @fandangolibri è stata una sorpresa inaspettata. Non credevo che un romanzo scritto in versi mi avrebbe regalato emozioni così intense e positive. 

👉Questa favola moderna è poetica, delicata, profonda e commovente. Parla di vita, di razzismo, di fede, d’amicizia e di famiglia. 
L’autrice e voce narrante ripercorre la sua esistenza e ci invita ad ascoltare gli insegnamenti dei nonni, i consigli delle persone care e il silenzio perché anche lui ha una storia da raccontare. 

🌟La scrittura di Jacqueline Watson arriva dritta al cuore e ogni verso dà voce a tutte le anime che sono alla ricerca del loro posto nel mondo.

🥰Non potevo trovare pagine letterarie più belle da consigliarvi e suggerirvi e spero che apprezzerete questa mia scelta un po’ insolita. 

Buon Natale amici e amiche!
Vi aspetto nei commenti per sapere cosa state leggendo e se voi siete stati più bravi di me dal punto di vista organizzativo😅🤩🎄
🎅Caro Babbo Natale. Ormai siamo grandi, ma io e 🎅Caro Babbo Natale.
Ormai siamo grandi, ma io e Martina quando abbiamo saputo della tua bella iniziativa a Riccione non abbiamo resistito e abbiamo pensato d'inviarti la nostra letterina. 

💌Magicamente tu ci hai ascoltate o meglio hai esaudito un nostro desiderio facendoci arrivare in dono Traccia alla ricerca della "Perla verde" dell'autore Giuseppe Pecci (Fulmino Edizioni, 2022).

📖Il libro è stato finanziato dal Comune nell'ambito delle iniziative culturali promosse durante l'anno per promuovere in maniera divertente e interattiva la conoscenza e la scoperta dei percorsi storici e artistici della città, incoraggiando soprattutto i bambini al piacere della lettura. 

🌟Io e Martina siamo molto legate alla località dove trascorriamo tanto tempo in estate e non avremmo mai immaginato che anche in inverno sarebbe diventata tanto brillante e ricca di manifestazioni, allegria, e attività. 

👉Collegandovi al sito: www.comune.riccione.rn.it potrete vedere il ricco programma e lasciarvi coinvolgere dall'entusiasmo della riviera romagnola anche durante il periodo natalizio.

❣️Scorrendo le foto, troverete alcune immagini molto suggestive e osservare con i vostri occhi le luminarie, il Giardino sul mare, i Carillon viventi, la pista sul ghiaccio e la casetta colorata dove Babbo Natale è pronto a regalare (fino alla sera del 24 Dicembre) a tutti coloro che gli hanno scritto una copia del racconto Traccia alla ricerca della "Perla verde" e un segnalibro con tutte le informazioni sui servizi della Biblioteca Osvaldo Berni.

🤩Ringrazio la mia cara amica Roberta per avermi aggiornata sulla festa di Riccione e Daniele Casalboni per gli scatti.

👉Ora lascio la parola a voi cari amici e amiche. Vi piace l'idea di scrivere la lettera a Babbo Natale e tornare a guardare il mondo con lo sguardo innocente dei fanciulli? 

Cosa vi piacerebbe chiedere a Santa Claus?
⤵️Le mie prossime letture non a tema natalizio ⤵️Le mie prossime letture non a tema natalizio e una proposta nuovissima della casa editrice fondata da Alessandro Cattelan @alecattelan . 

1️⃣”L’ uomo che guardava le stelle” di Joe Stillman @atlantide.edizioni 

2️⃣ “Splendora”  di Alessia Bronico @francescobrioschieditore 

3️⃣ “Quaderno ideale” di Brenda Lozano @alter_ego_edizioni 

4️⃣”Manuale di caccia e pesca per ragazze” di Melissa Black @accentoedizioni 

Da quale inizio? Avete indovinato qual è la nuova casa editrice? Vi lascio un indizio: sono dovuta andare a Roma per scovarla. Una vera caccia al tesoro😍
🌟Per gli amanti della letteratura balcanica e n 🌟Per gli amanti della letteratura balcanica e non solo!

💕Come sapete ho un debole per i libri che parlano dell’Est Europa e per la storia delle popolazioni di terre da sempre contraddittorie e oggetto di dispute e contese. 

🤩Questa volta ho avuto la fortuna di scoprire a Roma, durante la fiera dell’editoria indipendente “Più libri, più liberi”, un autore macedone e il suo romanzo: “Grande Madre Acqua” di Zivko Cingo edito da @casasirio.

👋Si tratta di un racconto molto toccante che parla d’identità, di cultura, dittatura, libertà e sogni. Lem e Keiten con la loro amicizia ci portano nel loro mondo terribile, un orfanotrofio circondato da un muro altissimo e con regole rigide da seguire.

👉Nonostante i divieti, la solitudine e la paura i due giovani riescono a sopravvivere e a non lasciarsi sopraffare dal terrore affidandosi alla Grande Madrea Acqua, simbolo della speranza, della rinascita e ancora di salvezza, alla quale aggrapparsi nei momenti più bui.

🌟Grazie a questo romanzo ho potuto approfondire meglio le vicende storico, politiche e culturali della Macedonia, terra e dimora di tante minoranze e Stato di recente formazione.

💕Provo sempre tanta soddisfazione nel trovare proposte letterarie diverse, meno note, ma degne di attenzione e sono molto felice che le mie due giornate nella capitale siano state tanto fruttuose e arricchenti. 

👉Ho avuto anche il piacere di ascoltare Saša Stanišic e la presentazione di “Origini” edito da @keller_editore . 

📕Stanisic come Cingo affronta il tema del vuoto identitario e la ricerca di un luogo dove sentirsi a casa senza la paura di esprimere le proprie idee e pensieri quindi posso dire di aver preso due piccioni con una fava.

🙋‍♀️Spero di avervi incuriositi e che apprezziate la ricerca di opere di spessore meno pubblicizzate, ma di spessore. 

👉Vi aspetto con gioia nei commenti per sapere cosa state leggendo e avere suggerimenti di libri meno pubblicizzati ma degni d’ attenzione ⚠️
Ricordi! 👉Sono passati tanti anni dalla lettur Ricordi!

👉Sono passati tanti anni dalla lettura di “Due di due” di Andrea de Carlo.

🙋‍♀️Ero una giovane liceale e rimasi affascinata e galvanizzata da un romanzo capace di trasmettermi tante emozioni. Per me De Carlo rappresentava lo scrittore ideale e brillante, abile nel trattare con empatia e coinvolgimento i grandi temi adolescenziali: amicizia e amore.

👉Ora da donna adulta ho terminato l’ultimo libro dell’autore che nel frattempo ne ha pubblicati una ventina. 

🌟Amicizia e amore sono gli temi principali anche di: “Io,Jack e Dio” edito da @lanavediteseo, ma a questi due se ne aggiunge un terzo: la religione. 

👉La storia racconta il legame tra i protagonisti Mila e Jack e di come questo sia altalenante e indissolubile nonostante le difficoltà e le prove che si trovano ad affrontare nel corso della loro crescita.

😅Perfino Dio sembra mettersi tra di loro con il suo essere geloso nel vederli insieme, inducendoli in tentazione e disinteressandosi delle conseguenze. 

❤️L’amore è il motore di tutto il racconto ed è rappresentato perfettamente dal cuore sacro presente in copertina. Un sentimento forte, potente, che al di là di riflessioni filosofiche e religiose, ha la meglio e trionfa.

👉Andra De Carlo con questo libro si cimenta in un’ardua impresa narrativa e ne esce a testa alta perché non è facile trattare argomenti intimi e ricerca spirituale per descrivere la complessità di un rapporto tra un uomo e una donna uniti e necessari l’uno all’altro benché così diversi e al contempo simili, complici e complementari.

Forse è stato necessario il segreto dell’imperturbabilità del quale parla Jack e che consiste nel liberarsi da ogni paura, agitazione, ansia, nel non pensare a niente altro che non sia “spazza, respira, calcia e scivola, come un mantra”.

🌟Grazie Andrea è stato un piacere ritrovarti.

Quale autore ha segnato la vostra adolescenza? Vi leggo con gioia.
Cosa fare per rendere meno grigia una domenica di Cosa fare per rendere meno grigia una domenica di dicembre?🌲🤩💕

👉Io ho acceso le luci dell’albero di Natale, ascoltato la musica di un carillon e ho letto, come da tradizione,”Il Canto di Natale” di Dickens. Ho acceso anche la bellissima lampada che mi ha regalato @giuntieditore insieme all’ edizione del mio libro natalizio preferito e bevuto la tisana di Maria @lib.eriamoci . 

👉E voi? Come avete trascorso questa fredda domenica invernale?
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli recenti

  • Da gennaio a giugno: libri consigliati e momenti da ricordare dei primi sei mesi del mio 2022.
  • “Il mondo perfetto di Miwako Sumida” di Clarissa Goenawan
  • “Arrocco siciliano” di Costanza di Quattro
  • La mia lettura al rientro dalle ferie: “L’ultima diva” di Flaminia Marinaro
  • “Sarò breve” di Francesco Muzzopappa

Commenti recenti

  • Giorgia su “Arrocco siciliano” di Costanza di Quattro
  • Michela su “Arrocco siciliano” di Costanza di Quattro
  • Michela su “Sarò breve” di Francesco Muzzopappa
  • Teresita su La mia lettura al rientro dalle ferie: “L’ultima diva” di Flaminia Marinaro
  • Teresita su “Tre gocce d’acqua” di Valentina d’Urbano

Categorie

  • Biografie
  • Caffè d'autore
  • Diari
  • Gialli
  • Gruppi di Lettera
  • Il libraio racconta
  • Iniziative
  • Interviste
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Saggi

Facebook

Copyright 2023 - "Leggere e rileggere" di Giorgia Negrini | Privacy Policy | Cookie Policy
Chiudi il menu
Gestisci il consenso ai nostri cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media, per analizzare il traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui si utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web
Necessari Sempre attivo
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci le preferenze
{title} {title} {title}