Una storia appassionante e avventurosa nella Francia di fine Ottocento e un inno alla libertà femminile. . Era da un po’ di tempo che desideravo leggere “Il ballo delle pazze” di Victoria Mas edizioni e/o e finalmente è arrivato il …
Un romanzo delicato e autentico in cui la tradizione si mescola alla modernità. “Poche cose restavano chiare, nella sua mente: che Pellestrina è un’isola magnifica. Che il mare ti entra dentro più dei fiumi. Che, soprattutto, non avrebbe mai fatto …
Un nuovo percorso di lettura dedicato alla fiaba dalle origini ai tempi moderni. Parte il percorso sulla fiaba che io e Viviana @scattidallamialibreria abbiamo deciso di percorrere e approfondire insieme. Come due liceali ci siamo recate in biblioteche e librerie …
Stasera prima di dormire mi fanno compagnia le ultime pagine di: “Ci rivediamo a casa” di Valentina Sagnibene edito da Rizzoli. Rachele …
Con “Alla radice” di Miika Nousiainen tradotto da Marcello Ganassini ed edito da Iperborea, mi sono avvicinata alla letteratura finlandese, di cui, …
“Il gioco di Santa Coca” di Laura Pariani edizioni La casa di Teseo è un romanzo storico ambientato nel 1600 che narra …
Con “Alla radice” di Miika Nousiainen tradotto da Marcello Ganassini ed edito da Iperborea, mi sono avvicinata alla letteratura finlandese, di cui, …
“Bugiarda” di Ayelet Gundar – Goshen edito da Giuntina e tradotto da Raffaella Scardi è un libro attuale brillante e profondo che …
“La libertà va guadagnata non attraverso gli insulti, ma mescolandosi con persone al di fuori della propria comunità.” Questo mese vi suggerisco …
“Gente per bene” di Zoe Whittall tradotto da Alessandra Ricciardi per Elleboro che ringrazio per la graditissima copia e per la collaborazione. …