Inventario di un cuore in allarme di Lorenzo Marone
Inventario di un cuore in allarme di Lorenzo Marone

“Inventario di un cuore in allarme” di Lorenzo Marone edito da Einaudi è la confessione ironica e coraggiosa di uno dei miei autori preferiti. Ho letto tutti i suoi libri e ogni volta mi ha conquistata con la sua scrittura e con le storie e anche questa volta mi ha piacevolmente sorpresa.

Senza timore del giudizio altrui, Marone ci racconta in prima persona la sua vita da ipocondriaco e le difficoltà che deve affrontare ogni giorno per controllare le sue fobie. Ho apprezzato molto la sua decisione di coinvolgere i lettori e di fare squadra con loro perché, a suo avviso, condividere le sue paure con gli altri è il sistema migliore per destabilizzarle.

“In questo libro non troverete la storia lamentosa di un uomo maturo che racconta le sue paure, (chi se ne frega), intendo solo denudarmi davanti a voi perché penso che le mie angosce possono essere le vostre, le nostre, perché credo in un comune sentire, credo che la condivisione sia un modo per venirne fuori.”

Con l’abilità che lo contraddistingue, l’autore di questo saggio spiega quanto sia complesso vivere accanto ad un ipocondriaco e a non tormentarlo con le proprie ossessioni. Lui vuole impegnarsi a non trasmettere al figlio la sua parte sbagliata e a non tormentare sua moglie e i suoi amici che, spesso per non metterlo a disagio, sono costretti a cambiare discorso pur di non renderlo partecipe di una cattiva notizia.

“Non è semplice relazionarsi ad un ipocondriaco … quel che vale per l’umanità non vale per l’ipocondriaco. La prima chiara e lampante norma che costui deve seguire, un principio sul quale, bene o male, le varie forme di psicoterapia concordano, è questa: non devi appoggiarti ad altri, non devi sviscerare le tue paure, non devi, diciamola tutta, rompere i coglioni di continuo a chi ti sta accanto”.

Ho sorriso più volte nel leggere le pratiche più disparate a cui è ricorso per trovare una soluzione al suo disagio.  Le sue ricerche sono a tutto tondo: dalla medicina, alla fisica, dalla psicologia alla religione, dai tarocchi all’astrologia. Ho trovato esilaranti le parti dedicate ai fiori di Bach e agli esercizi che gli suggerisce il medico per guarire una volta per tutte dai suo “mali”.  

Consiglio caldamente la lettura di “Inventario di un cuore in allarme” perché ci insegna tante nozioni interessanti, prima fra tutte l’importanza di accettarci per quel che siamo, anche con le nostre debolezze e fragilità perché in fondo nessuno è perfetto.

Il mio amato autore partenopeo è riuscito a prendere in giro sé stesso invitandoci a farlo anche noi perché sono proprio le imperfezioni che ci rendono unici.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Saggi
  • Commenti dell'articolo:4 commenti

Questo articolo ha 4 commenti

  1. Enrico

    Per fortuna non sono ipocondriaco, ma se lo fossi sarei un vero rompi co**ioni ? soprattutto con i virus che ci sono in giro per adesso. Per quanto riguarda la lettura, sembra davvero interessante e dalle citazioni vedo che l’autore sviscera la problematica con molta ironia. Complimenti!

    1. Giorgia

      Grazie Enrico. Mi fa piacere ricevere il commento da un bravo scrittore come te.

  2. Teresita

    Non so se possa essere il mio genere, anche se generalmente i libri di Marone, mi sono sempre piaciuti

  3. Michela

    Trama interessante ottimo consiglio!!

Lascia un commento