“I 12 insegnamenti degli alberi” di Vincent Karche, tradotto da Stefania Martini ed edito da New Compton è un interessante ed utile manuale estremamente attuale in un periodo in cui il tema della tutela ambientale è una priorità assoluta.
Vincent, basandosi sulla sua esperienza come guardia forestale, ci offre dodici lezioni fondamentali da applicare al nostro quotidiano, per vivere in armonia con lo scorrere del tempo e favorire il benessere psicofisico. Partendo dal suo lavoro a contatto con la foresta ed i suoi elementi, l’autore ci mostra le similitudini tra gli alberi e la vita degli uomini.
“Gli alberi sono come voi. Nascono, respirano, crescono, cercano l’equilibrio, fioriscono e muoiono.”
L’opera è divisa in quattro parti, che corrispondono alle quattro stagioni e alle varie fasi dell’esistenza e ci regala dodici preziosi insegnamenti per riscoprire noi stessi e vivere in sintonia con la natura.
Respirare, rispettare il proprio ritmo, sentirsi uniti agli altri, assaporare la presenza, accompagnare il movimento, procedere con fiducia, imparare dai propri errori, fare di una ferita una scoperta e di una rottura una rinascita, amare invecchiare e riposarsi sono le istruzioni che l’autore ci spiega per migliorare e diventare più consapevoli e felici.
Cara Gio’, i tuoi consigli sui libri sono sempre perfetti…
Questo è stato un libro interessantissimo, e soprattutto in un momento storico così difficile come quello che stiamo vivendo, i suoi insegnamenti pratici ed una nuova consapevolezza della natura che ci circonda penso siano importantissimi.