“Acqua di sole” e “La stagione del tuono” di Bianca Cataldi
"La stagione del tuono" e Acqua di sole" di Bianca Rita Cataldi Puglia, fine anni Cinquanta. I destini di una famiglia di coltivatori di fiori (i Gentile) e una di…
"La stagione del tuono" e Acqua di sole" di Bianca Rita Cataldi Puglia, fine anni Cinquanta. I destini di una famiglia di coltivatori di fiori (i Gentile) e una di…
Un romanzo affascinante, onirico nel quale realtà e finzione si mescolano con gran raffinatezza e ironia. "Divorzi" di Susan Taubes “Divorzi” di Susan Taubes edito da Fazi è l’unico romanzo…
Una storia familiare e personale che vede come protagonista una donna straordinaria e indimenticabile. "La portalettere" di Francesca Giannone A Lizzanello nel Salento nel giugno del 1934 arriva una coppia…
"La dama dei libri" presso la libreria Sovilla di Cortina Gennaio: Io e la mia partner in crime Viviana di Scatti dalla mia libreria decidiamo di rileggere "I promessi sposi"…
Un romanzo tenero e tragico sul Giappone e la sua gioventù. "Il mondo perfetto" di Miwako Sumida di Clarissa Goenawan Promesse della narrativa asiatica! Clarissa Goenawan ha scritto un romanzo raffinato,…
Un nuovo romanzo avvincente e coinvolgente di luci e ombre con un protagonista molto sfaccettato. "Arrocco siciliano" di Costanza di Quattro Dopo “Donnafugata” e “Giuditta e il monsù”, Costanza di…
Settembre è il mese caratterizzato per il ritorno dalle vacanze e per la ripresa del lavoro, della scuola e delle incombenze varie ed eventuali. Dopo il meritato riposo estivo e…
" Un romanzo ironico e brillante capace di strappare sorrisi con garbo" "Sarò breve" di Francesco Muzzopappa “Sarò breve” di Francesco Muzzopappa “Sarò breve” di Francesco Muzzopappa edito da Fazi editore è l’ultimo romanzo di…
Una storia di ricordi nella quale convivono eleganza e passione per il rischio. Elena Stancanelli con “Il tuffatore” edito da La Nave di Teseo scrive una storia di ricordi, di eventi economici, politici…
Tre libri brevi e importanti nel panorama letterario finalmente disponibili anche in italiano. Cosa hanno in comune: “Cronache dalla montagna” di Alexandre Vialette, “338171 T.E . (Lawrence d’Arabia)” di Victoria Ocampo e “Infanzia”…