Salta al contenuto
Leggere e rileggere
  • Chi sono
  • Classici
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Biografie
  • Diari
  • Saggi
  • Gruppi di Lettera
  • Interviste
    • Caffè d’autore
    • Il libraio racconta
Menu

Narrativa

  1. Home>
  2. Narrativa
“Se consideri le colpe” di Andrea Bajani
"Se consideri le colpe" di Andrea Bajani

“Se consideri le colpe” di Andrea Bajani

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:23 Dicembre 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:0 Commenti

"Se consideri le colpe" di Andrea Bajani “Credo sia successo anche a te, la prima volta che sei arrivata qui. Che c’era un uomo, appena oltre la zona franca del…

Continua a leggere “Se consideri le colpe” di Andrea Bajani
“Dieci storie quasi vere” di Daniela Gambaro
"Dieci storie quasi vere" di Daniela Gambaro

“Dieci storie quasi vere” di Daniela Gambaro

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:11 Dicembre 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:5 commenti

"Dieci storie quasi vere" di Daniela Gambaro Non sono mai stata una grande amante dei racconti, ma negli ultimi tempi mi sono ricreduta e li ho rivalutati. Hanno il pregio…

Continua a leggere “Dieci storie quasi vere” di Daniela Gambaro
“Ricordati di Bach”di Alice Cappagli
"Ricordati di Bach" di Alice Cappagli

“Ricordati di Bach”di Alice Cappagli

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:3 Agosto 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:2 commenti

Dopo aver tanto apprezzato "Niente caffè per Spinoza" ho scelto di leggere il nuovo romanzo di Alice Cappagli "Ricordati di Bach" edito da Einaudi. “Ricordati di Bach, non di me…

Continua a leggere “Ricordati di Bach”di Alice Cappagli
“A sua immagine” di Jêrôme Ferrari
“A sua immagine” di Jêrôme Ferrari

“A sua immagine” di Jêrôme Ferrari

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:22 Maggio 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:0 Commenti

“A sua immagine” di Jêrôme Ferrari “A sua immagine” di Jêrôme Ferrari, tradotto da Alberto Bracci Testasecca e/o edizioni mi ha colpita subito per la splendida copertina e per la…

Continua a leggere “A sua immagine” di Jêrôme Ferrari
“Almarina” di Valeria Parrella
"Almarina" di Valeria Parrella

“Almarina” di Valeria Parrella

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:4 Maggio 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:1 commento

"Almarina" di Valeria Parrella “Almarina” di Valeria Parrella edito da Einaudi è un romanzo breve, ma intenso, a tratti duro, ma anche poetico in cui le due protagoniste sono due…

Continua a leggere “Almarina” di Valeria Parrella
“Le parole lo sanno” di Marco Franzoso
"Le parole lo sanno" di Marco Franzoso

“Le parole lo sanno” di Marco Franzoso

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:30 Aprile 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:2 commenti

"Le parole lo sanno" di Marco Franzoso “Le parole lo sanno” di Marco Franzoso edito da Mondadori è il romanzo che ho letto per il blog tour sensoriale organizzato da…

Continua a leggere “Le parole lo sanno” di Marco Franzoso
“L’anno in cui imparai a leggere” di Marco Marsullo
L'anno in cui imparai a leggere di Marco Marsullo

“L’anno in cui imparai a leggere” di Marco Marsullo

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:26 Marzo 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:1 commento

L'anno in cui imparai a leggere di Marco Marsullo “Ho amato questo libro dal momento in cui l’ho pensato. Scriverlo è stato un viaggio intenso, lungo, fatto di interi pomeriggi…

Continua a leggere “L’anno in cui imparai a leggere” di Marco Marsullo
“Sete” di Amèlie Nothomb
Sete di Amélie Nothomb

“Sete” di Amèlie Nothomb

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:4 Marzo 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:0 Commenti

Sete di Amélie Nothomb Avete mai letto un romanzo di Amèlie Nothomb? Nata a Kobe in Giappone nel 1967 e figlia di genitori diplomatici, questa donna, che ora vive tra…

Continua a leggere “Sete” di Amèlie Nothomb
La bellezza rubata di Laurie Lico Albanese
La bellezza Rubata di Lauricie Lico Albanese

La bellezza rubata di Laurie Lico Albanese

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:16 Febbraio 2020
  • Post Category:Narrativa / Romanzi
  • Post Comments:1 commento

La bellezza Rubata di Laurie Lico Albanese “La bellezza rubata” di Laurie Lico Albanese edito da Einaudi è un romanzo che si è rivelato “una vera opera d’arte, di quelle…

Continua a leggere La bellezza rubata di Laurie Lico Albanese
“Il treno dei bambini” di Viola Ardone
“Il treno dei bambini” di Viola Ardone

“Il treno dei bambini” di Viola Ardone

  • Post Author:Giorgia
  • Post published:3 Gennaio 2020
  • Post Category:Narrativa
  • Post Comments:7 commenti

Oggi venerdì 3 Gennaio festeggio il mio compleanno, ridendo e scherzando sono arrivata a 44 anni e non sono più una ragazzina. Per l’occasione ho scelto di parlarvi di un…

Continua a leggere “Il treno dei bambini” di Viola Ardone
Articoli più vecchi →

Instagram

"Lasciami andare madre" di Helga Schneider è una "Lasciami andare madre" di Helga Schneider è una lettura che mi ha messo a dura prova. Ogni pagina è una scossa di terremoto e più volte ho dovuto fermarmi. Troppo dolore, troppo domande ...

Come si può superare un abbandono? Come si può giustificare il fatto che la
propria madre ha deciso di lasciare la famiglia e i propri figli per
lavorare come guardiana nei campi di concentramento e di sterminio accanto ai più malvagi capi nazisti?

Nonostante abbia deciso di non pensarci più e di andare avanti con la sua vita, Helga non resiste a vedere un'ultima volta la sua Mutti.

Sono passati tanti anni da quando è stata scattata la foto che si vede in copertina. Helga e suo fratello sono rimasti soli, impauriti e increduli, perché chi li doveva proteggere ha deciso di giurare fedeltà al regime senza
pensare alle conseguenze di una scelta folle e malvagia.

In questo ultimo commiato Helga comprende definitivamente che quella tra lei
e sua madre è una storia mancata.

Struggente, feroce e drammaticamente vero, questo libro è la testimonianza
vera e sofferta di una figlia che non desidera altro che essere liberata
dall'incubo di chi l'ha messa al mondo.

Ringrazio i miei compagni di lettura e il gruppo #inlungoeinlargointerratedesca in particolare @manuela_reads_too
e @herr_palillen per i confronti stimolanti.

Quale romanzo vi ha messo vi ha messo in difficoltà dal punto di vista emotivo? Se si va,  ci scambiamo un po' di opinioni nei commenti ❤️

#leggereerileggere
#letteratura
#classici #ticonsigliounlibro
#leggeresempre
#libridaleggere #vivailibrielinverno
#pernondimenticare #instalibersquad #nonperderelamemoria #paginedimemoriaperunanno
Domani 25 Febbraio esce in libreria: "La signorina Domani 25 Febbraio esce in libreria: "La signorina Crovato" di Luciana
Boccardi edito da @fazieditore . Si tratta di una saga famigliare che narra la
storia di Luciana Boccardi, donna straordinaria, che da decenni è la firma di riferimento per la moda de "Il Gazzettino".

Ho letto tutto d'un fiato il romanzo di questa figura femminile che mi
piacerebbe conoscere per ascoltare dalla sua voce il racconto della sua vita e lasciarmi cullare dalla sua voce e dai suoi ricordi.

Infanzia, giovinezza, maturità e tante esperienze personali legano una trama fitta e avvincente che non annoia mai.

In Bio vi parlo in maniera più approfondita della splendida bambina che vedete in copertina❗❗❗

"La signorina Crovato" con le sue ambientazioni, i suoi personaggi e la sua protagonista è un libro che mi ha fatto tornare indietro nel tempo e respirare aria di casa, di famiglia e di tradizioni.

Vi aspetto nei commenti per sapere quali saghe famigliari vi sono rimaste nel cuore.

#leggereerileggere
#fazieditore
#lasignorinacrovato
#ticonsigliounlibro
#novitàlibri
#bookblogger #bookworm #bookinstagrammeritalia #letture#saghefamiliari #modatralepagine #igerbooks #instalibersquad #vivailibrielinverno #book
NUOVA INIZIATIVA/CHALLENGE in occasione della #gio NUOVA INIZIATIVA/CHALLENGE in occasione della #giornatainternazionaledelladonna #8marzo

Quest'anno, per il mese di marzo, io e @scattidallamialibreria abbiamo pensato a qualcosa di diverso dal solito.
Non vogliamo infatti condividere soltanto i libri con protagoniste le donne, ma dare risalto a quelle figure (realmente esistite o anche frutto d'immaginazione) che hanno avuto accanto UOMINI che le hanno rese protagoniste della loro vita, supportandole e valorizzando il loro operato.

Normalmente si dice: Dietro a un grande uomo c'è sempre una grande donna. Si, è sicuramente vero ma noi crediamo anche il contrario.

Allo stesso tempo, vogliamo condividere le storie (e ahimè, anche di queste se ne sentono tante, soprattutto nella nostra cronaca) di donne che NON hanno avuto accanto grandi uomini, spegnendo il loro estro e a volte anche la loro vita.

La nuova challenge si chiama quindi:
#UominiCONledonne
#UominiCONTROledonne

Regole per partecipare:
.
❗️dall'1 al 31 marzo potrete condividere i libri relativi ai due # (possibilmente un libro per volta, per delineare il tema), taggandoci;
.
❗️commentare con PARTECIPO e taggare qualche profilo;
.
❗️ seguirci se vi va;
.
❗️condividere nelle storie;
.
Alla fine del mese, io e Giorgia regaleremo due libri a tema, a chi avrà postato più libri #UominiCONledonne
#UominiCONTROledonne
.
Chi partecipa?
Fantascienza? Ebbene sì, per questo lunedì di fi Fantascienza? Ebbene sì, per questo lunedì di fine febbraio.

"Come una formica rossa in una goccia d'acqua" di Duilio Scalici edito da @giulioperroneditore è stata una piacevolissima lettura che mi ha permesso di conoscere
il mondo perfetto creato da questo autore, musicista e regista.

"In questo luogo immaginario si sa tutto di tutti. Si sa ad esempio, che le nuvole sono enormi e lontanissime mongolfiere che rilasciano serotonina per
il benessere della popolazione, che la neve è granita al limone.... Di sa.
Anche che dopo la morte non c'è il paradiso, solo il buio. Questo, essendo cosa certa, ha soffocato l'ansia dell'aldilà... Sì lo sanno tutti: quando si muore si diventa concime per le piante, ma questo per alcuni è un bene,
perché in un qualche modo rimane viva la possibilità di rinascere come fiori bellissimi."

Il mondo di questo libro è così perfetto da risultare spaventoso. Lo Stato decide tutto e la libertà individuale non ha spazio. Non c'è posto neppure per l'amore.

Nel momento in cui questo sentimento arriva,inaspettatamente i meccanismi vanno in tilt e si deve trovare una soluzione.

Una lettura che vi consiglio perché il protagonista Limbo e la sua amata Bianca vi faranno scoprire quanto sia importante ascoltare il cuore e provare a ribellarsi alle regole di una società che ci vorrebbe tutti omologati.

Nel vostro mondo perfetto quale libro portereste? Che rapporto avete con i romanzi di fantascienza?

#leggereerileggere
#ticonsigliounlibro
#bookaddict
#leggeresempre
#letteraturav# #bookstagrammeritalia
#instalibersquad #bookphotography #libridaleggere #novitàlibri #vivailibrielinverno
Tra le mie tante passioni ci sono anche le scatole Tra le mie tante passioni ci sono anche le scatole: colorate, grandi,
piccine nelle quali mi piace custodire oggetti, bigliettini, fiori secchi e
ricordi. Le scatole non sono solo contenitori ma scrigni preziosi che
racchiudono un mondo.

Quando ho visto quelle di @lamiascatolacontroversa mi sono brillati gli occhi. Questa
azienda ha creato la prima delivery box, pensata, progettata per essere
rimontata al contrario e diventare un oggetto irrinunciabile.

In foto vi mostro le mie due creazioni e spero vi piacciano. Una è colorata
e allegra, l'altra più elegante e preziosa.

Naturalmente non potevo non fare un abbinamento con un libro e per
l'occasione ho scelto "La città dei vivi" di Nicola la Gioia edito da @einaudieditore. Lo sto leggendo con il gruppo di lettura #libribelliedannati e con fantastiche ragazze come Isabella, Annalaura, Ilaria, Consuelo e tante altre.

Ora vi chiedo di taggare un profilo che mettereste in una delle scatole di
#mycontroversa e di scrivere il motivo per cui secondo voi vale la pena
seguirlo.

Vi va di partecipare? Per me sarà un piacere segnalarne tre nelle storie di
oggi ...

#leggereerileggere
#giftedby
#mycontroversa
#controversaupsidedown
#controversagirailmondo
#gruppidilettura #ticonsigliounlibro #consiglidilettura #vivailibrielinverno #instalibersquad #libridaleggere #scatolepersonalizzate #bookblogger #bookinstagrammeritalia
"Le sorelle Chanel" di Judithe Little @tre60libri "Le sorelle Chanel" di Judithe Little @tre60libri racconta la storia di Gabrielle e Antoinette due bambine che dopo la morte della madre vengono abbandonate
dal padre presso le suore dell'orfanotrofio di Aubazine.

L'attitudine per il cucito le porta a diventare sempre più brave con ago e
filo e a sperimentare nel corso della loro crescita nuovi tagli di stoffe e
scampoli. A partire dalle modifiche alle divise scolastiche fino alle
creazioni di modelli copiati dalle riviste di moda sfogliate di nascosto la sera sognando una vita diversa le due ragazze diventano due bravissime
modiste.

Gabrielle detta anche Coco e Antoniette soprannominata Ninette, realizzano il loro desiderio più grande aprendo il loro piccolo negozio di cappelli a Parigi quando, raggiunti i diciotto anni, possono finalmente dimostrare a loro stesse e al mondo la loro genialità.

In Bio trovate alcune curiosità❗❗❗

Sperando di avervi interessati con questa proposta, vi chiedo se vi piace la moda e se avete un capo o un accessorio a cui non potete rinunciare?

#leggereerileggere
#chanel#libriemoda#modatralepagine
#ticonsigliounlibro
#igerbooks#libridaleggere
#storiedivita
#storiedidonne
#bookblogger
#bookinstagrammeritalia
#bookphotography
#vivailibrielinverno
#instalibersquad
#letteratura
Dopo aver letto "Il Cielo Diviso" di Christa Wolf Dopo aver letto "Il Cielo Diviso" di Christa Wolf è arrivato il momento
della seconda tappa del gruppo di lettura #inlungoeinlargointerratedesca
Io e Manuela @manuela_reads_too abbiamo pensato di scegliere un'autrice molto
conosciuta e amata: Helga Schneider.

Nel mio caso si tratta di una rilettura, ma è sempre un piacere confrontarmi su libri che mi hanno regalato emozioni e suscitato riflessioni. "Lasciami andare, madre" è un romanzo breve che non si dimentica facilmente. Mi
stravolge sempre pensare cosa abbia spinto Helga ad incontrare una madre estranea e feroce come la sua.

Naturalmente, se vi volete unire a noi, ne saremo felici. Basta scriverci in DM per avere i dettagli.

Nella foto di oggi ho raccolto alcuni dei miei Adelphi preferiti. Questa
casa editrice @adelphiedizioni è stata a lungo accanto a me durante la stesura della tesi universitaria. Hugo von Hofmannstahl e Richard Strauss e il loro scambio epistolare sono stati l'oggetto delle mie ricerche e delle mie fatiche.

Questo martedì soleggiato che ne dite di fare un tuffo nel passato e ricordare i libri che ci hanno accompagnato nei nostri studi? 
Ricordo ancora bene le ore passate in biblioteca a Parma presso la facoltà di Lingue
e Letterature Straniere, le trasferte in Germania e le nottate passate a cercare e il materiale giusto. E voi?

Vi aspetto nei commenti

#leggeresempre
#letteratura#gruppidilettura
#libridaleggere
#amoreperlalettura#inlungoeinlargointerratedesca
#bookblogger#adelphiedizioni
#consiglidilettura #classici#bookstagram #leggerefabene #vivailibrielinverno #instalibersquad
Buon lunedì Oggi vi consiglio un romanzo che ho Buon lunedì

Oggi vi consiglio un romanzo che ho molto apprezzato. Si tratta di un
esordio letterario eccezionale e di una storia che ci mostra porta l' America più profonda, selvaggia e violenta.

"Lady Chevy" di John Woods, tradotto da Michele Martino @nneditore , è un perfetto mix di toni noir e atmosfere di horror quotidiano.

Nella quarta di copertina ho trovato la sintesi perfetta per descrivere
l'opera di Woods di cui vi parlo meglio in Bio❗❗❗

"Questo libro è per chi da piccolo inseguiva il bagliore delle lucciole nei boschi, per chi ha intravisto l'abisso nelle pagine di Cuore di tenebra, per chi cambia le parole delle canzoni trasformandole in incantesimi e per chi
sa che andarsene non significa soltanto fuggire da qualcosa, ma anche correre incontro a ciò che da sempre sappiamo meritare."

A proposito di ambientazioni? Preferite quelle realistiche, a volte cupe e spaventose o quelle patinate che vi fanno sognare ad occhi aperti?

#leggereerileggere
#letteraturaamericana
#ticonsigliounlibro
#bookblogger #bookinstagrammer #bookmania#instalibersquad #vivailibrielinverno #letture#bookphotography #nuoveuscite #libriovunque #recensionelibri #leggolibri #libriovunque
San Valentino sì o San Valentino no? Da che parte San Valentino sì o San Valentino no? Da che parte state?

Non vi nego che non mi sono mai interessata più di tanto alla questione, ma se ricevo una rosa o un biglietto da mio marito ne sono felice. Detto ciò, credo che il pensiero più bello per ricordare il 14 Febbraio, quest’anno mi sia arrivato da @sperlingkupfer e da una super squadra di autori che nei loro romanzi hanno raccontato l’amore in tutte le sue forme ed età.

Emily Pigozzi, Dario Matassa, Daniela Volontè, Mattia Ollerongis, Kira Shell, Enzo de Somma, Paola Giannetti, Laura Tanfani e Cecilia Roda, in arte Lilybris hanno creato il “Diario d’Amore per adulti”, un libro perfetto per divertirsi, giocare e passare un po' di tempo tra posta del cuore, quiz letterari, racconti, oroscopo e vignette.

L’unione fa la forza e questi scrittori e illustratori ne sono la prova.

A proposito di risultati, vi comunico che come eroina pare che io sia molto simile a Elizabeth Bennett😊)

Tenace, indipendente, sempre un passo avanti. So quello che voglio e che mi batterei con tutte le mie forze per ottenerlo e per affermare le mie idee.
Mi piacciono le sfide. I miei valori, il mio orgoglio e la mia dignità sono un tesoro prezioso da custodire gelosamente. Amo in modo razionale, fatto d’istinti che partono dal cervello, non solo dal cuore. Non mi manca quel pizzico d’ironia che uso per le mie schermaglie, stimolanti e argute.
Quando riesco a mettere il mio gran cuore e la personalità a fianco alla persona giusta, insieme a quest’ultima creo un connubio raro a vedersi.

Vi metto qualche domanda che ho trovato  particolarmente carina e se avete voglia vi aspetto nei commenti con le risposte. 
Quale eroina e quale eroe ti
piacerebbe essere? Se la tua storia d’amore fosse un film?

#leggereerileggere
#sanvalentino
#diario #bookphoto
#booklovers #librieamore ##ticonsigliounlibro
#leggere #librimania
#bookblogger #bookinstagrammer #ideelibri #booktherapy #bookplay #bookinstragram #instalibersquad #bookworm
"Un mondo di bene” di Ruby Jones edito da @rizzo "Un mondo di bene” di Ruby Jones edito da @rizzolilibri è il piccolo libro della gentilezza che l’illustratrice neozelandese ha scritto per ricordare a tutti noi l’importanza del volerci bene.

Da fenomeno su Instagram a simbolo di speranza questo è un inno d’amore che ha fatto il giro del mondo.

Non potete immaginare la gioia nel riceverlo durante questi giorni a casa in quarantena! Ogni pagina stata è una ventata di bellezza e ogni disegno un dolce abbraccio.

 Mi sono ritrovata nella figura in copertina che, in pigiama, guarda fuori dalla finestra, perché se oggi devo tenere le energie per me e per i miei cari, presto potrò tornare a uscire dando tutto un po’ meno scontato.

Buon giovedì

E ricordatevi che la gentilezza premia sempre.

Quali sono i gesti che vi piace ricevere quando siete in difficoltà o state affrontando un periodo delicato?

Con questa proposta partecipo all' iniziativa di @ele_eisuoilibri #loleggoeticonsiglio

#gentilezza #livres
#bookinstagrammer #bookblogger #instalibersquad #bookblogger #giftedby #leggereerileggere #lettura #novitàlibri #libribelli #libriregalasorrisi #leggere#rileggere#bookaddicted #booklovers#igerlibri #bookphotography #libri
“Il cielo diviso” di Christa Wolf è il primo “Il cielo diviso” di Christa Wolf è il primo romanzo che ho letto per il progetto #inlungoeinlargointerratedesca, ideato con @manuela_reads_too e @herr_palillen

Questo classico del moderno romanticismo tedesco mi ha ricordato i tempi in cui c’erano due Germanie, la BDR e la DDR e un muro che le divideva.

Sono sempre stata interessata a quel periodo storico e alle conseguenze che la scissione di un paese possa avere creato nella sua popolazione.

Rita e Manfred con la loro storia mi hanno resa partecipe dello scontro tra i sentimenti personali e le forze ostili del tempo. Nonostante il fortissimo affetto reciproco, i due hanno scelto di vivere separati, seguendo le loro inclinazioni e non il loro cuore.

Mi sono chiesta se i protagonisti  fossero da considerare colpevoli per non essersi battuti per il loro amore? Alla fine, sono arrivata alla considerazione che qualsiasi forma di giudizio è inadeguata e che certi drammi esistenziali e storici portano a fare delle scelte, difficili da capire.

Sono molto soddisfatta di questa lettura e se vi ho incuriositi, vi invito a leggere anche i post di Manuela e Claudio che vi segnalo nelle storie di oggi. I due esperti della Wolf hanno immaginato uno scambio epistolare tra Rita e Manfred dopo la caduta del muro… Un esperimento raffinato che mi ha emozionata e permesso di capire meglio i meccanismi tra Est e Ovest.

Quali ricordi avete del muro di Berlino? Avete fatto letture sul tema?

#leggereerileggere #letteraturatedesca
#inlungoeinlargointerratedesca #autoritedeschi #igerbooks #instalibersquad #vivailibrielinverno #murodiberlino #ddr #bdr #ticonsigliounlibro #letture#christawolf##bookworm #bookinstagrammeritalia
“Soldato tartaruga” di Melinda Nadj Abonji, è “Soldato tartaruga” di Melinda Nadj Abonji, è il romanzo che mi ha tenuto compagnia in questo week end. Come sempre @keller_editore mi ha piacevolmente sorpresa per la scelta di pubblicare un’autrice poco conosciuta in Italia, ma famosa in Svizzera e in Germania dove ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti come il German Book Prize, lo Swiss Book Prize e il Premio Shiller ZBK.

Ho apprezzato questo libro non solo per la bellissima copertina, ma anche per l’ambientazione e la scrittura poetica della Abonji nel trattare un argomento difficile come quello della guerra in Jugoslavia.

Il protagonista Zoltan Kertèsz è una figura che non si scorda facilmente, il suo essere un po' “strambo” e sensibile mi ha fatto molta tenerezza un po' come Libbo di “Vita e morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino.

Zoltan è un ragazzo dagli occhi blu che vive al confine tra Serbia e Ungheria. Dopo essere caduto dalla moto del padre non è più lo stesso. Ora gli piace dedicarsi ai fiori del suo giardino e fare i cruciverba compilando con parole inventate le caselle da riempire. Il suo modo d’essere disarmante e visionario gli rendono impossibile comprendere le dinamiche dell'esercito durante il conflitto armato nel suo paese. Nel momento in cui viene chiamato alle armi per lui è un vero problema...

A me i personaggi fuori dagli schemi classici imposti dalla società piacciono sempre tanto!

Mi raccontate se anche voi simpatizzate per loro? Quali letture vi hanno fatto compagnia in questo week end?

#leggereerileggere#ticonsigliounlibro
#vivailibrielinverno #igerbooks #libribelli #novitàlibri #bookblogger #bookinstagrammer #ioleggo #lettura#bookworm #instalibersquad #librimania #letture #lettureconsigliate #bookinstagrammeritalia

Articoli recenti

  • “La signorina Crovato” di Luciana Bocciardi
  • “Le sorelle Chanel”di Judithe Little
  • “Lady Chevy”di John Woods
  • “La figlia unica” di Guadalupe Nettel
  • “Quando le montagne cantano” di Nguyễn Phan Quế Mai

Commenti recenti

  • Giorgia su “La figlia unica” di Guadalupe Nettel
  • Anto su “La figlia unica” di Guadalupe Nettel
  • Michela su “Lady Chevy”di John Woods
  • Giorgia su “Quando le montagne cantano” di Nguyễn Phan Quế Mai
  • Teresita su “Quando le montagne cantano” di Nguyễn Phan Quế Mai

Categorie

  • Caffè d'autore
  • Diari
  • Gialli
  • Gruppi di Lettera
  • Il libraio racconta
  • Interviste
  • Narrativa
  • Romanzi
  • Saggi

Facebook

Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter e resta informato.
Email is required. Email not valid.
This field is required
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.
Copyright 2021 - "Leggere e rileggere" di Giorgia Negrini | Privacy Policy | Cookie Policy
Chiudi il menu
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie
Accetto Rifiuto Maggiori Info
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA