Una nuova storia avvincente, originale e potente sulle emozioni e sull’empatia. Con “Nuovissimo testamento” edito da Fandango Libri Giulio Cavalli torna nella DF di “Carnaio” dove il Sistema ha deciso che per evitare problemi e mantenere un buon ordine sociale, …
La saga famigliare di Luciana Boccardi, una donna straordinaria, studiosa di moda e di costume firma di riferimento de “Il Gazzettino”. Luciana Bocciardi nasce il 2 Ottobre 1932 in casa perché a quel tempo “una signora perbene partoriva in casa: …
La storia di due sorelle, Gabrielle e Antoniette e il loro sogno di un futuro migliore. “Le sorelle Chanel” di Judithe Little Tre60 racconta la storia di Gabrielle e Antoinette due bambine che dopo la morte della madre vengono abbandonate …
” Lady Chevy” di John Woods è un esordio letterario eccezionale, una storia che ti porta nell’America più profonda, selvaggia e violenta. …
Un romanzo unico e potente sulla maternità, sulla famiglia e i sentimenti: “La figlia unica” di Guadalupe Nettel Appena ho sentito parlare …
Una saga epica, la storia di una famiglia, Quando le montagne cantano, scritto da Nguyễn Phan Quế Mai Ci sono libri, i …
Ciao Andrea! Benvenuto alla rubrica #illibraioracconta. Ti presenti velocemente agli amici di “leggere e rileggere”? Mi chiamo Andrea Nanni, faccio il libraio da …
Avete presente la sensazione che si prova nel bere una cioccolata calda in una fredda giornata invernale o nello sdraiarsi sotto un morbido …
” Il male degli angeli ” di Luisa Gasbarri è un thriller che porta alla luce una storia spaventosa e ricca di …
“Perché poi i cosiddetti benpensanti diventino pazzi furiosi quando succede qualcosa in cui è implicato un nero, è una cosa che ho rinunciato …
Il 2021 inizia con una grande novità: un nuovo progetto per me, Silvia e Laura : #modatralepagine Un viaggio che durerà dodici …
“Un’amicizia” di Silvia Avallone edito da Rizzoli è stato il romanzo rivelazione del 2020. Non immaginavo che questa lettura mi avrebbe tanto …
“Credo sia successo anche a te, la prima volta che sei arrivata qui. Che c’era un uomo, appena oltre la zona franca …