Tre libri brevi e importanti nel panorama letterario finalmente disponibili anche in italiano. Cosa hanno in comune: “Cronache dalla montagna” di Alexandre Vialette, “338171 T.E . (Lawrence d’Arabia)” di Victoria Ocampo e “Infanzia” di Tove Ditlevsen? Apparentemente poco, ma facendo attenzione è possibile …
Un romanzo doloroso e intimo sulla vita, sulla morte e su un viaggi in tandem in Algarve per fuggire e salvarsi dai fantasmi del passato. In copertina la a gabbia aperta con una piuma che vola, un’immagine perfetta per descrivere …
Un romanzo che mescola tante tematiche e si rivela un’opera originale e brillante. Non avrei mai immaginato di poter apprezzare un romanzo inerente la fisica quantistica. Giuliana Altamura con “L’occhio del pettirosso” edito da Mondadori è riuscita a coinvolgermi, affascinarmi …
Il racconto di una donna che ha molto in comune con tanti di noi. “Tutta la stanchezza del mondo” edito da Bompiani è un libro …
Un romanzo affascinante ed emozionante La giovane May ha rubato un pezzo di pane e questo gesto è stato l’inizio della sua …
La lista dei migliori libri letti nel 2021 dai bookblogger e bookinstagrammer italiani. Dopo aver letto la lista pubblicata dal New York …
“Buio” è l’opera con la quale l’autrice polacca Anna Kantoch ha vinto il prestigioso premio Zulawski e a mio avviso si è …
Un romanzo toccante, struggente sui legami parentali e non, una storia dolorosa e illuminante sulla vita e sull’amore. “Tre gocce d’acqua” di …
“Brillante, originale e con continui colpi di scena. Un thriller psicologico che ho adorato” “Cara Rose Gold” di Stepanie Wrobel edito da …
Ciao Bea benvenuta alla rubrica #caffedautore. Prima di cominciare la nostra chiacchierata sul tuo nuovo romanzo “L’anno dei nuovi inizi” edito da …
“Incontro riservato a giornalisti, book blogger e gruppi di lettura” Martedì 16 Novembre ho avuto il piacere d’essere invitata dalla casa editrice …
Il romanzo breve e intenso di uno dei maggiori scrittori di lingua spagnola per audacia e innovazione. ” Come dire allora?: una …
Una storia sul passato per capire e vivere meglio il presente “Quando non lo si elabora, il passato ci agisce. Se non …